• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Porto di Civitavecchia, più vicino all’Oriente
NAVE

Porto di Civitavecchia, più vicino all’Oriente

Redazione T-I
13 Aprile 2010
  • copiato!

Il Porto di Citavecchia  intende creare un ponte commerciale verso l’Oriente. Con questo intento, l’Autorità portuale ha sottoscritto una lettera d’intenti con il porto di Lianyungang, uno dei primi dieci porti cinesi. L’obiettivo è quello di favorire rapporti di interscambio tra gli scali ed i rispettivi operatori economici. Il documento  prevede, in particolare, la promozione di scambi di informazioni sui progetti di sviluppo e la gestione di entrambi i porti, sulla tutela ambientale e l’organizzazione del lavoro. L’intento è anche di rafforzare la collaborazione e la comunicazione fra i due porti su ogni possibile aspetto relativo a navi passeggeri, container, stoccaggio e logistica delle merci. Particolarmente soddisfatto della missione in Cina è stato il Segretario Generale dell’Autorità Giuseppe Guacci, per il quale “Civitavecchia si pone come nodo logistico del centro Italia anche per il ro-ro nel nuovo scenario che si sta delineando per il Mediterraneo. Il porto di Civitavecchia ha infatti  puntato da subito sulle Autostrade del Mare, divenendone un hub strategico”. “Il risultato principale ottenuto – conclude Guacci – è quello di aver promosso il porto di Roma quale realtà logistica strategica per il Paese, in grado di rappresentare una delle principali destinazioni per le merci provenienti dalla Cina, creando un corridoio valido ed alternativo a quello Tianjin-Genova. Il porto di Civitavecchia per la sua posizione geografica, per come è strutturato e per i servizi che è in grado di offrire, mira a porsi come un via alternativa a quelle tradizionali, ormai sature e quindi poco veloci e convenienti”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Ancona: la Guardia di Finanza scopre 155mila euro nascosti
NAVE
Porto di Ancona: la Guardia di Finanza scopre 155mila euro nascosti
La scoperta del denaro in seguito ai controlli ad automobili e autoarticolati
7 Dicembre 2023
  • cronaca
Rally Dakar 2024: parte la carovana a bordo delle navi Messina
NAVE
Rally Dakar 2024: parte la carovana a bordo delle navi Messina
La carovana è composta da 845 mezzi (auto, camion, quad e moto), per 7500 metri lineari di carico, 34 containers,…
7 Dicembre 2023
  • Dakar 2024
Porto di Trieste: Siot Tal affida a Fincantieri il potenziamento del Terminale marino
NAVE
Porto di Trieste: Siot Tal affida a Fincantieri il potenziamento del Terminale marino
Oltre 44 milioni di euro per opere di ristrutturazione dei due pontili utilizzati dalle petroliere
7 Dicembre 2023
  • fincantieri
Grimaldi Lines in pole position per il porto di Civitavecchia
NAVE
Grimaldi Lines in pole position per il porto di Civitavecchia
L'offerta ottiene il miglior punteggio per la gestione della Darsena Traghetti
7 Dicembre 2023
Grimaldi Lines e Satispay siglano accordo: biglietti attraverso la piattaforma online
NAVE
Grimaldi Lines e Satispay siglano accordo: biglietti attraverso la piattaforma online
Da oggi i clienti della Compagnia di Navigazione avranno a disposizione un nuovo metodo di pagamento
6 Dicembre 2023
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata