• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Porto di Vasto: al lavoro per operazioni internazionali sempre più ambiziose e spedizioni eccezionali
PORTI

Porto di Vasto: al lavoro per operazioni internazionali sempre più ambiziose e spedizioni eccezionali

Redazione T-I
3 Febbraio 2022
  • copiato!

Il porto di Vasto lavora per accogliere traffici sempre più ambiziosi, grazie a un’infrastruttura proiettata verso nuovi e importanti traguardi che con l’ampliamento del bacino, previsto dal piano regolatore già approvato, consentirà – con l’aumento dei fondali e degli ormeggi – di garantire gli approvvigionamenti necessari alle industrie del polo di Atessa (CH), che oggi ricevono le materie prime da porti molto distanti, quindi con costi elevati di trasporto.

La crescita del porto abruzzese è frutto di un lavoro sinergico tra gli operatori portuali, che stanno investendo in attrezzature all’avanguardia, e l’Autorità Marittima di Vasto, che supervisionando sulla sicurezza delle operazioni e assicurando una corretta gestione dei traffici, ne sta garantendo efficacemente lo sviluppo.

In particolare operatori e Autorità sottolineano come l’inizio del nuovo anno segni per il porto di Vasto un passaggio importante nel settore project cargo.

Torri eoliche verso il Marocco

Partita ieri dal bacino portuale vastese l’ultima spedizione via mare di 14 torri eoliche, parte di una commessa di 64 sezioni destinate in Marocco, al Porto di Laayoune.

Le imponenti sezioni eoliche – le più lunghe della misura di 26 metri – sono state trasportate dall’industria di fabbricazione sita a Mozzagrogna (CH) fino allo scalo vastese esclusivamente nelle ore notturne, depositate temporaneamente all’interno dell’area portuale in attesa dell’imbarco sulla nave.

Con operazioni di questo genere il bacino abruzzese si accredita a gestire in maniera continua progetti internazionali e spedizioni complesse.

Uno sbarco eccezionale con l’utilizzo di gru banchina

Sempre nelle scorse settimane, nel porto di Vasto sono stati sbarcati da una General Cargo, la Mn Mont Blanc A battente bandiera moldava, 8 colli eccezionali del peso complessivo di 538,5 ton: si è trattato nello specifico di parti di pressa meccanica imbarcati nel Porto di Bilbao (Spagna) e destinati a una industria locale di Atessa.

Per sbarcare i due pezzi più pesanti, rispettivamente del peso di 140 e 160 ton, è stata necessaria tutta l’esperienza di squadre di operatori specializzati per l’impiego delle due più potenti gru presenti nel porto.

Come sottolineato dalle imprese che hanno gestito le operazioni, si è trattato di uno sbarco eccezionale, che ha stabilito un record nella storia dei project cargo nel Porto di Vasto, in quanto operazione senza precedenti con l’utilizzo di gru di banchina.

 

  • trasporti eccezionali
  • trasporto marittimo

Continua a leggere

DL Infrastrutture per i trasporti eccezionali, integrazione AINOP
CAMION
DL Infrastrutture per i trasporti eccezionali, integrazione AINOP
Ecco i vantaggi dell’integrazione digitale per i trasporti eccezionali
Trasporti eccezionali: proroga entrata in vigore nuove linee guida al 30 marzo 2026
CAMION
Trasporti eccezionali: proroga entrata in vigore nuove linee guida al 30 marzo 2026
In attesa dell’entrata in vigore continueranno ad applicarsi le norme sui trasporti eccezionali attuali
Milleproroghe: novità per trasporti e logistica
CAMION
Milleproroghe: novità per trasporti e logistica
I dettagli per: RENTRI, trasporti eccezionali, assicurazione catastrofi, credito d’imposta ZLS e Transizione 5.0, ex ILVA
Trasporti eccezionali: Astra consegna nove mezzi pesanti ad alte prestazioni
CAMION
Trasporti eccezionali: Astra consegna nove mezzi pesanti ad alte prestazioni
I trattori Astra HD9 per trasporti eccezionali offrono sicurezza per carichi fino a 275 tonnellate
Geolocalizzazione dei mezzi di trasporto per rifiuti speciali pericolosi
CAMION
Geolocalizzazione dei mezzi di trasporto per rifiuti speciali pericolosi
RENTRI: normativa e obblighi nel Decreto MASE n. 253/2024
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In PORTI

Porti italiani più tutelati con l’emendamento al DL Infrastrutture
PORTI
Porti italiani più tutelati con l’emendamento al DL Infrastrutture
Adottate misure importanti per i lavoratori e per la continuità operativa delle infrastrutture portuali
8 Luglio 2025
  • porti
  • dl infrastrutture
  • mit
  • navigazione
  • transhipment
Porto di Gioia Tauro: in crescita le movimentazioni container
PORTI
Porto di Gioia Tauro: in crescita le movimentazioni container
Movimentati 2.186.211 teu nel periodo gennaio-giugno, con un incremento del 10,5% rispetto al 2024
7 Luglio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • trasporto marittimo
  • economia marittima
Salerno Container Terminal: crescita del traffico nel primo semestre 2025
PORTI
Salerno Container Terminal: crescita del traffico nel primo semestre 2025
A trainare, l'export, con il +10% di crescita ed una movimentazione pari a 200.492 teus
7 Luglio 2025
  • porti
  • porto di Salerno
  • container
  • trasporto marittimo
  • export
Porti di Augusta e Taranto: il MIT firma il decreto per lo sviluppo degli hub offshore
PORTI
Porti di Augusta e Taranto: il MIT firma il decreto per lo sviluppo degli hub offshore
L'eolico offshore è una tecnologia cruciale per ridurre le emissioni di gas serra
4 Luglio 2025
  • porti
  • energie rinnovabili
  • sostenibilità
  • mit
  • porto di Augusta
  • porto di Taranto
Zona Logistica Semplificata, primi passi in Emilia-Romagna: il ruolo del Porto di Ravenna
PORTI
Zona Logistica Semplificata, primi passi in Emilia-Romagna: il ruolo del Porto di Ravenna
Il porto di Ravenna potenzia i flussi di merci e favorisce le relazioni economiche con le aree produttive e logistiche
4 Luglio 2025
  • ZLS
  • porto di Ravenna
  • logistica
  • intermodalità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata