• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Matteoli e Grillo: più porti turistici
NAVE

Matteoli e Grillo: più porti turistici

Redazione T-I
29 Marzo 2009
  • copiato!

Dev’essere stata anche la cronaca recente, con la tragica vicenda del giovane morto nel mare di Ponza, ad ispirare l’intervento del ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli sulla portualità in Italia. “Più porti turistici e più controlli in mare”, chiede il ministro per salvaguardare l’incolumità delle persone. Parlando a una conferenza stampa sulla sicurezza in mare, il ministro spiega che l’Italia, per quanto riguarda i porti turistici, “non ha sfruttato tutte le potenzialità. Si può fare di più.
Mentre si sono costruiti tanti porti industriali, altrettanto non si e’ fatto per i porti turistici”. Per il ministro, l’Italia risente inoltre fortemente di “progetti pensati anni fa e non realizzati. Questo governo intende snellire le procedure per accelerare i tempi di realizzazione di queste opere. Voglio cercare di favorire la costruzione di queste infrastrutture, perché dove sono state fatte hanno prodotto ottimi risultati e quasi sempre sono state a costo zero per lo Stato”. Per quanto riguarda la sicurezza in mare, Matteoli è convinto che bisogna cambiare “l’approccio culturale”. Parole che riscuotono il plauso degli esponenti della maggioranza. “Sono molto contento”, spiega il presidente della commissione Lavori pubblici, trasporti e comunicazioni del Senato, Luigi Grillo, “che il ministro Matteoli ricordi la necessità per l’Italia di dotarsi di una portualità turistica più ramificata, ponendo quest’argomento nell’agenda di governo, sulla scia dell’impegno profuso nel precedente esecutivo di centrodestra. La nautica nel nostro paese registra da anni un trend favorevole. Siamo in Europa quelli con il maggior numero di natanti registrati, più di 800 mila. Ma, a fronte di quest’eccellenza, siamo in affanno sui posti barca. Ne abbiamo”, spiega Grillo, “uno ogni sei natanti, la Francia uno ogni due, la Spagna uno ogni tre. Matteoli ha ragione quando parla di slancio da dare al settore costruendo nuovi porti turistici. La realizzazione è senza oneri per la finanza pubblica. Come già accaduto in alcune regioni, quali la Liguria e la Campania, si possono poi usare le strutture esistenti all’interno dei porti commerciali, ricovertendole. È però necessario”, conclude il senatore del Pdl, “che le Regioni si dotino di ‘piani per la costa’ in modo da consentire l’individuazione delle località dove costruire i nuovi porti”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Accordo tra Gruppo MED e TESYA per il primo tender yacht a idrogeno Made in Italy
DIPORTO
Accordo tra Gruppo MED e TESYA per il primo tender yacht a idrogeno Made in Italy
Il progetto è pensato per navigare in maniera ecosostenibile anche in aree marine protette
18 Luglio 2025
  • nautica
  • nautica da diporto
  • diporto
  • idrogeno
  • yacht
  • sostenibilità
  • ecosostenibilità
  • innovazione
  • innovazione tecnologica
Porto di Palermo, Salvini: A breve nuovo responsabile dell’Autorità Portuale Sicilia Occidentale
PORTI
Porto di Palermo, Salvini: A breve nuovo responsabile dell’Autorità Portuale Sicilia Occidentale
Il ministro delle Infrastrutture: La nomina sarà nel segno della competenza
18 Luglio 2025
  • porti
  • porto di palermo
  • adsp
  • mit
  • matteo salvini
Porto di Napoli: il Commissario Andrea Annunziata assume i poteri del Comitato di gestione
PORTI
Porto di Napoli: il Commissario Andrea Annunziata assume i poteri del Comitato di gestione
Il provvedimento mira a garantire la piena operatività dell'Ente, scongiurando ogni forma di stallo decisionale
18 Luglio 2025
  • porto di Napoli
  • mit
  • adsp
  • porti
Fedespedi: crescita del traffico mondiale di container nel 2024
NAVE
Fedespedi: crescita del traffico mondiale di container nel 2024
Crescita del 6% nel 2024, positivi anche i primi tre mesi del 2025 con un aumento del 4,2%
17 Luglio 2025
  • fedespedi
  • traffico merci
  • trasporto merci
  • container
  • economia marittima
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
PORTI
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
In crescita il traffico intermodale, i traffici di container e quelli Ro-Ro
16 Luglio 2025
  • economia marittima
  • trasporto marittimo
  • trasporto merci
  • logistica portuale
  • trasporto intermodale
  • italia
  • trasporti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata