• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Grandi Navi Veloci, ecco il listino 2009
NAVE

Grandi Navi Veloci, ecco il listino 2009

Redazione T-I
10 Maggio 2009
  • copiato!

Arriva il nuovo listino 2009 di Grandi Navi Veloci per i veicoli commerciali e contenitori. La principale novità è rappresentata dalla promozione “Boomerang”: una speciale tariffa con la quale è possibile acquistare, con modalità prepagata, un biglietto di andata e ritorno per un automezzo guidato, usufruendo di uno sconto del 10% su entrambe le tratte. L’agevolazione è applicata sul nolo mare e viene riconosciuta direttamente allo sportello al momento dell’acquisto.

Si tratta di una tariffa ‘open’: non vincola cioè a comunicare la data di rientro al momento della prenotazione ma dà la possibilità di mantenerla ‘aperta’ fino a 15 giorni dopo il viaggio di andata. E’ dunque sufficiente prenotare il ritorno entro un giorno prima della partenza prevista. Il biglietto di ritorno non è necessariamente limitato alla stessa tratta dell’andata e può essere utilizzato anche da mezzi diversi, purché appartenenti alla stessa società di trasporto. Un aspetto che risulterà gradito ai possessori di più mezzi, che potranno organizzare diversi viaggi sulla base delle loro effettive necessità. La formula offre inoltre la garanzia di godere della massima priorità al momento dell’imbarco.

Con “Boomerang” la compagnia sceglie dunque di puntare sulla flessibilità, rivolgendosi alle aziende che spesso si vedono costrette a scegliere il totale trasporto via gomma a causa delle tempistiche problematiche legate ai documenti di viaggio e della difficoltà di avere la certezza dell’imbarco. E dopo la recente evoluzione del mix della flotta, Grandi Navi Veloci ha inaugurato una nuova sezione merci interattiva del sito web www.gnv.it, che consente ai clienti di visualizzare immediatamente le tariffe e ottenere preventivi in tempo reale. Presto, fa sapere l’azienda, sarà possibile acquistare online anche i biglietti.

Grandi Navi Veloci, vettore di riferimento per il cabotaggio merci nel Mediterraneo occidentale e per il nord Africa, è stato uno dei primi fautori dello sviluppo dei grandi corridoi marittimi. I numeri della compagnia per il 2008 hanno evidenziato un trasportato di oltre 2.605.000 metri lineari.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Trieste: al via il dibattito pubblico previsto per legge sul Molo VIII
PORTI
Porto di Trieste: al via il dibattito pubblico previsto per legge sul Molo VIII
Previsti quattro incontri pubblici per il terminal container con capacità fino a 1,6 milioni di TEU/anno
23 Giugno 2025
  • porti
  • porto di trieste
  • adsp
  • terminal
  • container
  • infrastrutture
Diga di Genova, Rixi: Via alla gara per la fase B
PORTI
Diga di Genova, Rixi: Via alla gara per la fase B
In arrivo 142,8 milioni dal decreto Omnibus
20 Giugno 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • genova
  • mit
  • edoardo rixi
  • porto di Genova
Nel settore marittimo solo il 2% di donne: la tappa di Wista a Catania ed Augusta
PORTI
Nel settore marittimo solo il 2% di donne: la tappa di Wista a Catania ed Augusta
L'associazione internazionale Wista riunisce le professioniste che lavorano col mare
20 Giugno 2025
  • Wista Italy
  • adsp
  • infrastrutture
  • porti
  • regione sicilia
Assiterminal discute il futuro del sistema logistico portuale italiano
PORTI
Assiterminal discute il futuro del sistema logistico portuale italiano
Cognolato: I porti, spina dorsale del nostro Paese, ma bisogna essere uniti
20 Giugno 2025
  • assiterminal
  • porti
  • logistica portuale
  • terminal
Collegamenti Isole Minori: la Regione Sardegna si aggiudica la gara per i prossimi sei anni
NAVE
Collegamenti Isole Minori: la Regione Sardegna si aggiudica la gara per i prossimi sei anni
La società Delcomar gestirà i collegamenti con La Maddalena e San Pietro, mentre la società Ensamar gestirà quelli per l'Asinara
19 Giugno 2025
  • Sardegna
  • isole minori Sardegna
  • trasporto marittimo
  • trasporto passeggeri
  • collegamenti
  • traghetti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata