• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
MSC: entro l’inizio del 2023 nella flotta due navi a Gnl
CROCIERE

MSC: entro l’inizio del 2023 nella flotta due navi a Gnl

Redazione T-I
22 Giugno 2022
  • msc crociere
  • copiato!

Importanti passi avanti per le prime due navi a gas naturale liquefatto (Gnl) in costruzione per la flotta di MSC Crociere, entrambe attualmente in costruzione a Saint-Nazaire (Francia).

MSC World Europa, la prima nave nella flotta della compagnia di crociere e la più grande nave da crociera al mondo alimentata a Gnl, ha completato con successo la sua prima serie di prove in mare nell’Oceano Atlantico, tra cui la verifica delle prestazioni dei motori della nave, la manovrabilità, il consumo di carburante, i sistemi di sicurezza, la velocità e gli spazi di arresto.

Si è tenuto inoltre il float out di MSC Euribia, che ora è stata spostata in un bacino di galleggiamento, ed entrerà a far parte della flotta di MSC Crociere nel giugno 2023.

MSC ha investito 3 miliardi di euro in tre navi da crociera alimentate a Gnl e all’inizio del prossimo anno dovrebbe iniziare la costruzione della terza nave – “World Class II” -, presso il cantiere Chantiers de l’Atlantique di Saint-Nazaire.

“L’anno scorso abbiamo preso un importante impegno: raggiungere le zero emissioni di gas serra entro il 2050, guidando l’industria crocieristica sulla strada della decarbonizzazione – dichiara Pierfrancesco Vago, Executive Chairman della Divisione Crociere del Gruppo MSC –. MSC World Europa e MSC Euribia giocheranno un ruolo fondamentale in questo percorso”.

Verso il il Mediterraneo e l’Europa del Nord

MSC World Europa è la prima della pionieristica MSC World Class – una nuovissima classe di navi che introdurrà una tipologia di crociera completamente nuova – e potrà ospitare fino a 6.762 passeggeri.

Farà il suo debutto nel Mar Arabico nell’inverno 2022/23, da quel momento MSC Crociere vanterà il più alto numero di navi mai schierate in Medio Oriente per la stagione invernale. La nave offrirà viaggi di sette notti tra dicembre 2022 e aprile 2023 da Dubai ad Abu Dhabi e Sir Bani Yas Island negli Emirati Arabi Uniti, Dammam in Arabia Saudita e Doha in Qatar prima di tornare a Dubai.

Nel marzo 2023 MSC World Europa si dirigerà verso il Mar Mediterraneo per operare crociere di sette notti con scalo nei porti italiani di Genova, Napoli e Messina, oltre che a La Valletta a Malta, Barcellona in Spagna e Marsiglia in Francia.

MSC Euribia, che prende il nome dall’antica dea Eurybia capace di sfruttare i venti, il tempo e le costellazioni per dominare i mari, diventerà una delle navi più avanzate della flotta MSC Crociere dal punto di vista ambientale.

A partire da giugno 2023, MSC Euribia trascorrerà la propria stagione inaugurale in Nord Europa partendo dal porto tedesco di Kiel con itinerari di sette notti verso i fiordi norvegesi con diversi scali affascinanti tra cui Copenaghen, in Danimarca; Hellesylt, in Norvegia, per il Geirangerfjord; nonché Alesund e Flam, sempre in Norvegia.

Il rispetto per l’ambiente e per il mare

Entrambe le navi saranno alimentate a Gnl, combustibile che elimina le emissioni locali di inquinanti atmosferici come gli ossidi di zolfo e riduce gli ossidi di azoto fino all’85%. Il Gnl svolge inoltre un ruolo chiave nella mitigazione dei cambiamenti climatici, in quanto riduce le emissioni di CO2 del 25% e sta aprendo la strada all’adozione di combustibili non fossili sostenibili, tra cui l’idrogeno verde.

Le due navi saranno entrambe dotate di sistemi di riduzione catalitica selettiva, connettività elettrica da terra a nave, sistemi avanzati di trattamento delle acque reflue conformi al cosiddetto standard baltico, il più severo standard globale per lo smaltimento delle acque reflue in mare, sistemi di gestione del rumore irradiato sott’acqua per ridurre il potenziale impatto delle vibrazioni sui mammiferi marini, nonché un’ampia gamma di apparecchiature e sistemi ad alta efficienza energetica per ottimizzare l’uso dei motori.

  • gnl

Continua a leggere

Msc Euribia, prima crociera al mondo a zero emissioni
NAVE
Msc Euribia, prima crociera al mondo a zero emissioni
La nave viaggerà senza emettere gas serra
31 Maggio 2023
  • decarbonizzazione
  • gas naturale
  • gnl
  • zero emissioni
Porto di Napoli. Bocciato il deposito di Gnl
PORTI
Porto di Napoli. Bocciato il deposito di Gnl
No dai Ministeri a Edison e Kuwait Petroleum
25 Maggio 2023
  • gnl
  • porto di Napoli
Rimborsi GNL: domande dal 15 giugno al 6 luglio 2023
CAMION
Rimborsi GNL: domande dal 15 giugno al 6 luglio 2023
Definiti i termini e le modalità per la presentazione delle istanze da parte delle imprese di autotrasporto
16 Maggio 2023
  • autocarro
  • gnl
  • trasporti sostenibili
  • trasporto merci
Porto La Spezia: nuove infrastrutture per l’alimentazione dei camion a Gnl
PORTI
Porto La Spezia: nuove infrastrutture per l’alimentazione dei camion a Gnl
L'AdSP del Mar Ligure Orientale ha intrapreso un percorso nell'ambito del progetto europeo Interreg Italia-Francia Marittimo 'Gnl Facile', che ha…
21 Febbraio 2023
  • gnl
GNL: firmato il decreto per il contributo straordinario per l’autotrasporto
CAMION
GNL: firmato il decreto per il contributo straordinario per l’autotrasporto
Definiti i criteri e le modalità di attuazione relativi al contributo straordinario per l’acquisto di gas naturale liquefatto da parte delle…
30 Dicembre 2022
  • autocarro
  • gas naturale
  • gnl
  • trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CROCIERE

Msc Euribia, prima crociera al mondo a zero emissioni
NAVE
Msc Euribia, prima crociera al mondo a zero emissioni
La nave viaggerà senza emettere gas serra
31 Maggio 2023
  • decarbonizzazione
  • gas naturale
  • gnl
  • zero emissioni
Cresce il turismo a Venezia, boom del traffico crocieristico: + 617,1%
PORTI
Cresce il turismo a Venezia, boom del traffico crocieristico: + 617,1%
Merci in calo a causa della flessione dei prodotti petroliferi
17 Maggio 2023
  • trasporto marittimo
Msc pacchetti speciali crociera per vedere il Grand Prix
CROCIERE
Msc pacchetti speciali crociera per vedere il Grand Prix
La compagnia sarà sponsor della Formula 1 fino al 2026
15 Maggio 2023
Sconti sui biglietti Trenitalia per raggiungere le navi Costa Crociere
CROCIERE
Sconti sui biglietti Trenitalia per raggiungere le navi Costa Crociere
La nuova iniziativa nasce per favorire l'intermodalità
11 Maggio 2023
  • costa crociere
  • ferrovie
Porti Campania. Sistema in crescita per il 2023
CROCIERE
Porti Campania. Sistema in crescita per il 2023
Previsto un aumento degli approdi crocieristici tra Napoli e Salerno
4 Maggio 2023
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Msc Euribia, prima crociera al mondo a zero emissioni
NAVE
Msc Euribia, prima crociera al mondo a zero emissioni
La nave viaggerà senza emettere gas serra
31 Maggio 2023
  • decarbonizzazione
  • gas naturale
  • gnl
  • zero emissioni
Europa League Roma-Siviglia: maxischermi all’Olimpico, piano viabilità in via di definizione
MOBILITÀ
Europa League Roma-Siviglia: maxischermi all’Olimpico, piano viabilità in via di definizione
Chiusura anticipata per alcune linee bus, possibili chiusure in zona stadio
31 Maggio 2023
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità