• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Caro-traghetti: Cappellacci, congelare aumento prezzi Tirrenia
NAVE

Caro-traghetti: Cappellacci, congelare aumento prezzi Tirrenia

Redazione
12 Giugno 2013
  • tirrenia
La Regione Sardegna chiede “l’immediato congelamento degli aumenti” e la revisione dei prezzi da parte di Tirrenia. Lo ha annunciato il presidente Ugo Cappellacci, dopo il vertice tecnico sul caro-traghetti convocato dal ministero dei Trasporti, in seguito al blocco dei porti sardi da parte degli autotrasportatori di Trasportounito.
”Se questa rappresenta una condizione minima per l’apertura del dialogo – ha sottolineato Cappellacci – non può certo considerarsi esaustiva. Per questo ribadiamo che l’obiettivo resta il passaggio delle funzioni alla Regione, che subentrerebbe così anche nelle convenzioni, e delle relative risorse”. Il governatore sardo ha concluso evidenziando un concetto: “Noi stiamo difendendo i nostri diritti anche nei confronti delle altre compagnie di navigazione dinanzi all’antitrust. Per questo non possiamo accettare soluzioni che, al di là di un effetto temporaneo, non cambiano il quadro e rischiano di lasciare la nostra isola in balia dell’arbitrio e dei soprusi degli armatori”.
Tirrenia ha precisato, in una nota, “che le politiche tariffarie praticate per i collegamenti da e per la Sardegna sono pienamente conformi al regime convenzionale in essere, costantemente vigilato dalle competenti autorità. Nel contempo la compagnia ha rinnovato la propria piena disponibilità a collaborare affinchè gli approfondimenti in corso vengano svolti sulla base di elementi informativi completi ed affidabili”.
 
  • regione sardegna
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Sicilia Occidentale: legalità nelle zone Zes, firmato protocollo tra Commissario e Prefetti
Infrastrutture
Sicilia Occidentale: legalità nelle zone Zes, firmato protocollo tra Commissario e Prefetti
Snellezza, trasparenza e legalità per gli imprenditori che vorranno investire nelle zone Zes della Sicilia Occidentale. È stato infatti siglato…
28 Marzo 2023
  • infrastrutture
FlixBus debutta in Grecia con una linea internazionale che collegherà Sofia a Salonicco
AUTOBUS
FlixBus debutta in Grecia con una linea internazionale che collegherà Sofia a Salonicco
Il 15 giugno 2023 sarà un giorno importante per FlixBus, che arriverà anche in Grecia con la sua offerta. Grazie…
28 Marzo 2023