• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Viabilità

AUTOSTRADE PER L’ITALIA, L’EVENTO ALLA “CHIESA DELL’AUTOSTRADA” PER I 60 ANNI DELL’AUTOSOLE, L’INFRASTRUTTURA CHE HA UNITO L’ITALIA

Redazione T-I
18 Luglio 2024
  • copiato!

AUTOSTRADE PER L’ITALIA, L’EVENTO ALLA “CHIESA DELL’AUTOSTRADA” PER I 60 ANNI DELL’AUTOSOLE, L’INFRASTRUTTURA CHE HA UNITO L’ITALIA

La Presidente Oliveri: “L’A1 è la spina dorsale del Paese: questa iniziativa ribadisce anche l’importanza della cultura della sicurezza sul lavoro”
Lo spettacolo “La tenda, la vela”, andato in scena nella Chiesa di San Giovanni Battista
Roma, 18 luglio 2024. L’infrastruttura che ha segnato il boom italiano del dopoguerra ha compiuto 60 anni. Evento ricordato ieri sera, 17 luglio, con una iniziativa speciale. Autostrade per l’Italia ha infatti celebrato i 60 anni dell’Autostrada del Sole, la A1, e della “sua” Chiesa con uno spettacolo teatrale pensato per  fondere spiritualità, arte e cultura. Questo anniversario è caduto peraltro in un anno, il 2024, che segna un’altra ricorrenza: quella dei 100 anni della prima autostrada al mondo, la Milano-Laghi, inaugurata nel 1924, anch’essa gestita da Aspi. L’evento è stato inoltre l’occasione per tornare a sottolineare l’importanza della cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro. 
 “La tenda, la vela”, andato in scena alle 21 nella Chiesa di San Giovanni Battista, è uno spettacolo teatrale di poesia, scritto per l’occasione dal poeta Davide Rondoni e affidato alla direzione del regista Giancarlo Cauteruccio. Un percorso di musica e parole pensato per portare i presenti in un luogo di riflessione, lontano dai ritmi convulsi del quotidiano. Un luogo in cui ritrovare, grazie anche all’atmosfera intensa creata dalla struttura di Giovanni Michelucci, la serenità necessaria a proseguire il proprio viaggio interiore.
La Chiesa di San Giovanni Battista a Campi Bisenzio è nota come la Chiesa dell’Autostrada. Ben riconoscibile per il suo tipico profilo a “vela”, visibile a chi percorre il tratto verso Firenze Nord, il soprannome le deriva dal fatto che l’architetto Giovanni Michelucci, uno dei più importanti del ‘900 in Italia, la progettò e la costruì tra il 1960 e il 1964, in contemporanea con i lavori di apertura dell’Autosole. E la dedicò ai lavoratori deceduti durante i lavori alla grande infrastruttura.
“L’Autostrada del Sole – afferma Elisabetta Oliveri, Presidente del Gruppo Autostrade per l’Italia –   è ancora oggi la spina dorsale del Paese, frutto di capacità di visione, ingegno e spirito di sacrificio. Questa chiesa, nata insieme all’infrastruttura, fu dedicata a quanti persero la vita nella costruzione dell’autostrada. Con questa iniziativa abbiamo voluto ricordare anche quelle persone, sottolineando ancora una volta quanto conti per Aspi la cultura della sicurezza sul lavoro, prerequisito fondamentale della nostra strategia. Con il supporto delle nuove tecnologie e, soprattutto, impegnandoci costantemente sul rafforzamento della cultura della sicurezza, a partire dalle figure manageriali, perseguiamo ogni giorno con determinazione l’obiettivo ‘zero incidenti’ sul lavoro”.
Si è anche trattato di un’occasione per riscoprire in modo originale uno dei tesori racchiusi da Wonders, – appunto la Chiesa dell’Autostrada –  progetto di Aspi ideato per valorizzare le tante e diverse bellezze del territorio italiano, che la rete di Autostrade per l’Italia percorre e incontra come fosse una lunga arteria nel corpo del Paese.

Si prega di non rispondere a questa mail.
Per eventuali comunicazioni potete scrivere a ufficiostampa@autostrade.it

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Viabilità

Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSA L’IMMISSIONE SULLA SS7 APPIA PER GARA CICLISTICA
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSA L'IMMISSIONE SULLA SS7 APPIA PER GARA CICLISTICARoma, 13 maggio 2025 - In occasione del passaggio della quinta…
13 Maggio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSA STANOTTE L’IMMISSIONE SULLA COMPLANARE DI PIACENZA (R49)
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSA STANOTTE L'IMMISSIONE SULLA COMPLANARE DI PIACENZA (R49)Roma, 13 maggio 2025 - Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire lavori…
13 Maggio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSA STANOTTE L’IMMISSIONE SULLA COMPLANARE DI PIACENZA (R49)
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSA STANOTTE L'IMMISSIONE SULLA COMPLANARE DI PIACENZA (R49)Roma, 13 maggio 2025 - Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire lavori…
13 Maggio 2025
Viabilità
A26 GENOVA VOLTRI-GRAVELLONA TOCE: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO CASALE MONFERRATO NORD-ALLACCIAMENTO D36 DIRAMAZIONE STROPPIANA-SANTHIA’ VERSO GRAVELLONA TOCE
A26 GENOVA VOLTRI-GRAVELLONA TOCE: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO CASALE MONFERRATO NORD-ALLACCIAMENTO D36 DIRAMAZIONE STROPPIANA-SANTHIA' VERSO GRAVELLONA TOCERoma, 13…
13 Maggio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSA PER UNA NOTTE L’ENTRATA DELLA STAZIONE DI FERENTINO
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSA PER UNA NOTTE L'ENTRATA DELLA STAZIONE DI FERENTINORoma, 13 maggio 2025 - Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire…
13 Maggio 2025
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO