• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Sciopero trasporti lunedì 6 novembre. Ecco come si fermano autobus e metro
SCIOPERI

Sciopero trasporti lunedì 6 novembre. Ecco come si fermano autobus e metro

Agitazioni a macchia di leopardo in tutta Italia potranno provocare numerosi disagi ai pendolari

Stefania Battista
31 Ottobre 2023
  • copiato!

Lo sciopero sarà articolato con modalità diverse a seconda delle regioni e delle aziende coinvolte. Nella maggior parte dei casi durerà 4 ore. Ma ci sono anche località in cui l’agitazione è stata proclamata per l’intera giornata di lunedì 6 novembre.

Il personale della società di trasporti locali di Trieste si fermerà dalle 9 alle 13,00. Sciopero proclamato dal coordinamento autoferrotranvieri Trieste.

Sempre per 4 ore, ma dalle 11,40 alle 15,40 si fermeranno i trasporti locali a Corigliano e a Rossano Calabro. A indire l’agitazione la Rsa della società Ias Scura insieme a Filt Cgil, Fit Cisl e Uilt Uil.

Nell’intera provincia di Bolzano lo stop sarà dalle 15,00 alle 19,00. A proclamare lo sciopero OSR FILT-CGIL/FIT-CISL-SGB/ASGB-GTV/ORSA TRASPORTI/FAISA-CISAL. Ma per il personale della Sasa stop per l’intera giornata per lo sciopero proclamato dalla Rsu aziendale.

A Brescia invece, sciopero per 24 ore. A proclamarlo OSP ORSA AUTOFERRO TPL.

In provincia di Macerata, precisamente ad Apiro, lo stop sarà di 4 ore: dalle 11.30 alle 15.30. Le sigle sindacali aderenti sono OSR FILT-CGIL/FIT-CISL/UGL AUTOFERRO.

24 ore di sciopero anche per il personale della società Amaco di Cosenza, dove i sindacati aderenti sono OSP FAISA-CISAL.

A Campobasso fermi i lavoratori della Seac solo per 4 ore: dalle 9,00 alle 13,00. Sindacati proclamanti OSP UGL AUTOFERRO.

L’AMT di Genova si fermerà, con varie modalità, ma sempre per 4 ore. a proclamare l’agitazione Cub Trasporti.

In Lombardia e per l’area di Bologna lo stop sarà per l’intera giornata: 24 ore di agitazione proclamate da OSR FAISA-CISAL per il personale di Autoguidovie.

Anche a Lecce la  SGM si fermerà per 24 ore. A proclamare l’agitazione OST FILT-CGIL/UILT-UIL/UGL-FNA.

In provincia di Pisa sciopero di 8 ore del personale di Autolinee Toscane aderente a OSP FILT-CGIL/FIT-CISL/UILT–UIL/FAISA-CISAL.

 

 

 

 

 

  • sciopero autoferrotranvieri
  • sciopero trasporti

Continua a leggere

Sciopero mezzi pubblici del 27 novembre: ecco gli orari di Tper
SCIOPERI
Sciopero mezzi pubblici del 27 novembre: ecco gli orari di Tper
24 ore di stop di autobus, corriere e taxi a Bologna, Imola e Ferrara
Sciopero mezzi pubblici 27 novembre 2023: bus, pullman, metro, atm
SCIOPERI
Sciopero mezzi pubblici 27 novembre 2023: bus, pullman, metro, atm
Sciopero di 24 ore autobus, tram e metro per l'agitazione indetta dai sindacati
Sciopero del 17 novembre: non si ferma Trenord
SCIOPERI
Sciopero del 17 novembre: non si ferma Trenord
A rischio stop invece FERROVIENORD e RFI con possibili ripercussioni sui treni regionali.
Sciopero trasporti del 17 novembre. Ecco cosa potrebbe accadere
SCIOPERI
Sciopero trasporti del 17 novembre. Ecco cosa potrebbe accadere
Confermato dai sindacati lo stop di 24 ore nonostante la precettazione
Sciopero trasporto pubblico locale venerdì 10 novembre a Milano, Monza e Brianza
SCIOPERI
Sciopero trasporto pubblico locale venerdì 10 novembre a Milano, Monza e Brianza
Fermi autobus e metropolitana con orari diversi da zona a zona
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Italo-Itabus: da dicembre raddoppiano i servizi intermodali alta velocità ferrovia/autobus
TRENO
Italo-Itabus: da dicembre raddoppiano i servizi intermodali alta velocità ferrovia/autobus
Il servizio di trasporto collega tutta Italia da Nord a Sud con un unico biglietto valido per entrambi i mezzi
28 Novembre 2023
  • intermodalità
  • trasporto pubblico locale
Bonus trasporti: 1° dicembre 2023 nuovo click day
AUTOBUS
Bonus trasporti: 1° dicembre 2023 nuovo click day
La misura consiste in un contributo per un massimo di 60 euro per acquistare abbonamenti per i servizi di trasporto…
27 Novembre 2023
  • bonus trasporti
  • contributi
Arrestato al terminal autobus di Torino. Nascondeva droga nei guantoni da boxe
AUTOBUS
Arrestato al terminal autobus di Torino. Nascondeva droga nei guantoni da boxe
A fiutare la droga è stato Loca, cane antidroga delle Fiamme Gialle
24 Novembre 2023
  • cronaca
ANBTI in Commissione Trasporti: bus turistici tra le modalità più sicure
AUTOBUS
ANBTI in Commissione Trasporti: bus turistici tra le modalità più sicure
L'associazione è intervenuta nell’ambito dell’esame dei progetti di legge su interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del…
24 Novembre 2023
  • sicurezza stradale
  • trasporto pubblico locale
Idrogeno nel trasporto pubblico su gomma: il 4 dicembre a Bologna convegno ASSTRA
AUTOBUS
Idrogeno nel trasporto pubblico su gomma: il 4 dicembre a Bologna convegno ASSTRA
La giornata punta a favorire la conoscenza e il confronto sulle evoluzioni relative alla filiera nazionale dell’idrogeno
23 Novembre 2023
  • idrogeno
  • mobilità sostenibile
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata