• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Riapertura in vista per la galleria stradale del San Gottardo
MOBILITÀ

Riapertura in vista per la galleria stradale del San Gottardo

I lavori di demolizione della soletta intermedia danneggiata inizieranno questa notte

Claudia Montoneri
12 Settembre 2023
  • copiato!

L’Ufficio Federale delle Strade (Ustra) sta lavorando per riaprire la galleria stradale del San Gottardo, chiusa da ieri pomeriggio, entro questa settimana. I lavori di demolizione della soletta intermedia danneggiata inizieranno questa notte, e gli esperti stanno affrontando una sfida per garantire la ventilazione nella sezione danneggiata.

Le cause del danno e le deviazioni del traffico

L’Ustra ritiene che il danno alla galleria del San Gottardo sia dovuto a cambiamenti di tensione nella montagna, causando crepe nella soletta intermedia. Il traffico viene deviato attraverso il San Bernardino (A13) e il Passo del Gottardo, causando code e ingorghi stradali nella zona.

Le autorità stanno anche considerando un sistema di dosaggio del traffico per il prossimo fine settimana se la galleria dovesse rimanere chiusa.

Problemi anche per la ferrovia del San Gottardo

Non solo la galleria stradale, ma anche il tunnel di base del San Gottardo è chiuso al traffico passeggeri a causa di un deragliamento di un treno merci avvenuto il 10 agosto.

Solo la canna est del tunnel è aperta per il traffico merci, mentre i treni passeggeri circolano attraverso la vecchia linea di montagna e la galleria di valico. L’operazione di smantellamento dei vagoni danneggiati durerà fino alla fine di settembre, con una prevista messa in funzione limitata all’inizio del 2024.

Preoccupazione del Ministro dei Trasporti Albert Rösti

Il ministro dei trasporti Albert Rösti ha espresso la sua preoccupazione per i due avvenimenti avvenuti al San Gottardo nel giro di un mese, evidenziando la necessità di affrontare le sfide legate all’infrastruttura stradale e ferroviaria in questa regione cruciale della Svizzera.

Le autorità stanno lavorando per ripristinare la piena funzionalità delle vie di comunicazione attraverso il passo al più presto possibile.

  • divieti di circolazione
  • trafori

Continua a leggere

Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
CAMION
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
Soddisfazione di Anita: "Le restrizioni di circolazione stanno colpendo duramente l'economia italiana".
Traforo Monte Bianco: dal 18 settembre chiusure notturne per lavori di manutenzione ordinaria
Infrastrutture
Traforo Monte Bianco: dal 18 settembre chiusure notturne per lavori di manutenzione ordinaria
Prevista inoltre una chiusura totale del traforo per un periodo che si estenderà per 7 settimane
Emergenza nel tunnel del San Gottardo: circolazione stradale sospesa a tempo indeterminato
CAMION
Emergenza nel tunnel del San Gottardo: circolazione stradale sospesa a tempo indeterminato
Secondo le autorità locali dell'Ofrou, una fessura lunga ben 25 metri è comparsa all'interno della galleria, accompagnata dalla caduta di…
Piemonte, lo stop ai veicoli euro 5 slitta a ottobre 2024
CAMION
Piemonte, lo stop ai veicoli euro 5 slitta a ottobre 2024
FAI-Conftrasporto: "Finalmente è prevalso il buon senso"
Brennero, Monte Bianco e Fréjus: al MIT riunione operativa sulla situazione ai valichi alpini
CAMION
Brennero, Monte Bianco e Fréjus: al MIT riunione operativa sulla situazione ai valichi alpini
Il Ministero si è attivato per favorire il ritorno alla normalità il più velocemente possibile
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autostrade per l’Italia: nel 2023 record di veicoli pesanti sulla rete
CAMION
Autostrade per l’Italia: nel 2023 record di veicoli pesanti sulla rete
Lo ha detto l'amministratore delegato Roberto Tomasi spiegando che complessivamente l'incremento a settembre è di circa 1,6%
26 Settembre 2023
  • autostrade per l'Italia
Pedaggi 2022: possibili ritardi nel pagamento dei rimborsi
CAMION
Pedaggi 2022: possibili ritardi nel pagamento dei rimborsi
Riscontrata un'anomalia nei dati forniti da un gestore che ha comportato la sospensione dei pagamenti
26 Settembre 2023
  • pedaggi autostradali
  • rimborsi
  • trasporto merci
Sensori angolo cieco a Milano: Unatras chiede intervento di Salvini
CAMION
Sensori angolo cieco a Milano: Unatras chiede intervento di Salvini
Necessario per il coordinamento evitare penalizzazioni mezzi pesanti
25 Settembre 2023
  • sensori angolo cieco
Lunedì nero per i mezzi pesanti. Camion coinvolti in tre incidenti
CAMION
Lunedì nero per i mezzi pesanti. Camion coinvolti in tre incidenti
Triste bilancio sulle strade italiane. Nella giornata di oggi tre vittime e numerosi feriti
25 Settembre 2023
  • cronaca
  • incidente
Nuovo regolamento euro 7: ancora due anni per l’adeguamento
CAMION
Nuovo regolamento euro 7: ancora due anni per l’adeguamento
Per i produttori di veicoli commerciali resteranno i vincoli euro 6. Soddisfatto il Governo italiano
25 Settembre 2023
  • euro 7
  • mobilità sostenibile
  • riduzione emissioni
  • transizione energetica
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Med Move, la fiera del trasporto e della logistica arriva a SiciliaFiera
LOGISTICA
Med Move, la fiera del trasporto e della logistica arriva a SiciliaFiera
Appuntamento dal 29 settembre all'1 ottobre 2023 presso il moderno quartiere fieristico di Misterbianco di Catania
25 Settembre 2023
  • logistica
Nuovo regolamento euro 7: ancora due anni per l’adeguamento
CAMION
Nuovo regolamento euro 7: ancora due anni per l’adeguamento
Per i produttori di veicoli commerciali resteranno i vincoli euro 6. Soddisfatto il Governo italiano
25 Settembre 2023
  • euro 7
  • mobilità sostenibile
  • riduzione emissioni
  • transizione energetica