• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Trasporti: l’agenda della Commissione della Camera dal 29 al 31 maggio
Regole

Trasporti: l’agenda della Commissione della Camera dal 29 al 31 maggio

Tra le priorità codice della strada, sicurezza stradale dei ciclisti e limiti di velocità

Redazione T-I
29 Maggio 2023
  • copiato!

Pubblichiamo l’agenda dei lavori della Commissione Trasporti della Camera per la settimana in corso.

Lunedì 29 maggio 2023

Il termine per la presentazione, in modalità digitale, di proposte emendative alla proposta di inchiesta parlamentare Doc. XXII n. 9 Pittalis, recante istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave «Moby prince», è fissato alle ore 12.

Martedì 30 maggio 2023

Ore 14 AUDIZIONI INFORMALI (Aula IX Commissione Trasporti)
Audizioni, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame in sede referente delle proposte di legge recanti modifiche al codice della strada in materia di sicurezza stradale dei ciclisti e di limiti di velocità (C. 526​ Berruto, C. 718​ Santillo e C. 892​ Iaria), di rappresentanti di:
– ore 14: Polizia stradale
– ore 14.15: Associazione nazionale comuni italiani (ANCI)

Contratti di programma stipulati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti con la società Rete Ferroviaria Italiana SpA per il periodo regolatorio 2022-2026 – parte servizi e parte investimenti (seguito esame Doc. CXCIX, n. 1 – Rel. Gaetana Russo).

Mercoledì 31 maggio 2023

Ore 13.30 INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA (Aula IX Commissione Trasporti)
Su questioni riguardanti il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

Ore 14.15 SEDE CONSULTIVA (Aula IX Commissione Trasporti)
Alle Commissioni I e V:
DL 51/2023: Disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale (seguito esame C. 1151​ Governo – Rel. Raimondo)

Al termine SEDE REFERENTE (Aula IX Commissione Trasporti)
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave «Moby prince» (seguito esame Doc. XXII, n. 9 Pittalis – Rel. Maccanti) (sono previste votazioni)

Al termine RELAZIONI AL PARLAMENTO (Aula IX Commissione Trasporti)
Contratti di programma stipulati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti con la società Rete Ferroviaria Italiana SpA per il periodo regolatorio 2022-2026 – parte servizi e parte investimenti (seguito esame Doc. CXCIX, n. 1 – Rel. Gaetana Russo) (sono previste votazioni)

Al termine RISOLUZIONI (Aula IX Commissione Trasporti)
7-00092 Caroppo: Iniziative in materia di conseguimento della patente di guida
7-00104 Maccanti: Iniziative in materia di uffici della motorizzazione civile e di revisione dei veicoli pesanti
7-00108 Gaetana Russo: Iniziative in materia di conseguimento della patente di guida
(seguito discussione congiunta) (non sono previste votazioni)

  • commissione trasporti

Continua a leggere

Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 25 settembre al 1° ottobre 2023
Regole
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 25 settembre al 1° ottobre 2023
Tra i temi al centro dei lavori delle Commissioni trasporto pubblico locale, sistema portuale nazionale e continuità territoriale marittima Sardegna
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 18 al 24 settembre 2023
Regole
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 18 al 24 settembre 2023
Tra i temi al centro dei lavori delle Commissioni le prospettive della mobilità verso il 2030, interventi infrastrutturali, imprese e…
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dall’11 al 17 settembre 2023
Regole
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dall’11 al 17 settembre 2023
Valorizzazione del sistema portuale nazionale e decreto asset al centro dei lavori dei prossimi giorni
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 4 al 10 settembre 2023
Regole
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 4 al 10 settembre 2023
Sostituzione del motore endotermico negli aeroporti e valorizzazione del sistema portuale nazionale al centro dei lavori
Trasporti: l’agenda della Commissione della Camera dal 24 al 25 luglio
Regole
Trasporti: l’agenda della Commissione della Camera dal 24 al 25 luglio
Tra i temi sul tavolo della Commissione anche la Convenzione sul contratto di trasporto internazionale di merci su strada (CMR)
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Regole

Roma, tornano le domeniche ecologiche. 19 novembre primo stop alla circolazione di auto e moto
MOBILITÀ
Roma, tornano le domeniche ecologiche. 19 novembre primo stop alla circolazione di auto e moto
Nella Fascia Verde sarà vietata la circolazione al traffico privato nelle fasce orarie 7,30-12,30 e 16,30-20,30
2 Ottobre 2023
  • divieti di circolazione
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 2 all’8 ottobre 2023
Regole
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 2 all’8 ottobre 2023
Diritto alla mobilità extraurbana, valorizzazione del sistema portuale nazionale e iniziative in materia di trasporto pubblico locale tra i temi…
2 Ottobre 2023
  • inquinamento
  • mobilità sostenibile
  • trasporto pubblico locale
Milano: da ottobre attive le nuove norme per l’accesso in Area B e C
CAMION
Milano: da ottobre attive le nuove norme per l’accesso in Area B e C
Scatta l'obbligo per i mezzi pesanti di installazione dei sistemi di rilevamento della presenza di pedoni e ciclisti
2 Ottobre 2023
  • divieti di circolazione
  • sensori angolo cieco
Milano, sensori angolo cieco: da Fai-Conftrasporto diffida al sindaco Sala
CAMION
Milano, sensori angolo cieco: da Fai-Conftrasporto diffida al sindaco Sala
La Federazione "ritiene tale provvedimento illegittimo sotto il profilo giuridico e inefficace relativamente all’obiettivo prefissato"
28 Settembre 2023
  • conftrasporto
  • fai
  • sensori angolo cieco
Semplificazione norme dragaggi: Assoporti sostiene la riforma avviata dal Mase
PORTI
Semplificazione norme dragaggi: Assoporti sostiene la riforma avviata dal Mase
La riforma proposta dalla Viceministra del MASE, Vania Gava, potrebbe accelerare l'impiego dei sedimenti e le opere del PNRR
28 Settembre 2023
  • assoporti
  • blue economy
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Roma, Ryder Cup: metro B ogni 5 minuti e tariffe agevolate per i taxi
MOBILITÀ
Roma, Ryder Cup: metro B ogni 5 minuti e tariffe agevolate per i taxi
Dalle principali stazioni interessate dall'evento partiranno le navette verso il Golf Club Marco Simone di Guidonia Montecelio
29 Settembre 2023
Mobilità a Milano: summit al Mit con il sindaco Sala
MOBILITÀ
Mobilità a Milano: summit al Mit con il sindaco Sala
Al centro dell'incontro tra il Ministro Salvini e il primo cittadino di Milano metropolitana, metrotranvia e sicurezza stradale
29 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale