• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Guida e Basta: Anas lancia il nuovo spot della campagna per la sicurezza stradale
Regole

Guida e Basta: Anas lancia il nuovo spot della campagna per la sicurezza stradale

L’obiettivo è promuovere un comportamento responsabile e il rispetto delle regole stradali

Redazione T-I
17 Luglio 2023
  • copiato!

Anas, la Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha presentato oggi il nuovo spot sulla sicurezza stradale, che ribadisce l’importanza di mettere fine alle distrazioni alla guida, all’uso del cellulare, all’uso di alcol e droghe.

L’obiettivo è promuovere un comportamento responsabile e il rispetto delle regole stradali, affinché il viaggio su strada non rappresenti un rischio per la vita di chi guida e degli altri utenti della strada.

Un messaggio diretto e chiaro

Lo spot, realizzato da Anas in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la Polizia di Stato, è disponibile sia in versione televisiva che radiofonica. L’AD di Anas, Aldo Isi, ha sottolineato l’impegno costante dell’azienda per garantire la sicurezza sulle strade attraverso la manutenzione e il controllo delle infrastrutture.

Tuttavia, è fondamentale affiancare a ciò un comportamento corretto alla guida, rispettando il codice della strada e evitando distrazioni. Isi ha ribadito l’importanza di sensibilizzare soprattutto le nuove generazioni e diffondere una nuova cultura della sicurezza stradale in ogni settore sociale.

La prevenzione attraverso la comunicazione

Secondo Filiberto Mastrapasqua, direttore del Servizio Polizia Stradale, la comunicazione è fondamentale per prevenire efficacemente gli incidenti stradali. Telefonare, chattare o riprendersi mentre si guida sono comportamenti pericolosi che devono essere evitati.

Mastrapasqua ha sottolineato che guidare con prudenza deve diventare parte del bagaglio culturale di ognuno di noi. Lo spot di Anas, realizzato in due versioni da 30 e 15 secondi, sarà trasmesso sui principali circuiti radio-televisivi nazionali e sarà presente anche sui profili social dell’azienda.

Un cambiamento di mentalità necessario

Oltre alle distrazioni, anche l’eccessiva sicurezza nel comportamento alla guida contribuisce agli incidenti stradali. Uno studio commissionato da Anas e condotto da CSA Research ha rilevato che gli automobilisti italiani tendono ad attribuire ai comportamenti altrui, piuttosto che a quelli propri, i pericoli che causano incidenti o situazioni a rischio.

È essenziale che ogni guidatore assuma la responsabilità delle proprie azioni e che si adotti una mentalità di rispetto delle regole e di prudenza alla guida. Solo così si potranno raggiungere gli obiettivi di riduzione degli incidenti e di zero vittime sulle strade, promossi da Anas in linea con le strategie del Gruppo FS.

  • anas
  • sicurezza stradale

Continua a leggere

ANAS, bilancio del traffico estivo: più di 220 milioni di transiti
MOBILITÀ
ANAS, bilancio del traffico estivo: più di 220 milioni di transiti
Il tasso di incidentalità è sceso del -2,10% (1510 sinistri a fronte dei 1543 del 2022), con una flessione anche…
Esodo estivo 2023: sabato 5 agosto previsto bollino nero, traffico intenso in direzione sud
MOBILITÀ
Esodo estivo 2023: sabato 5 agosto previsto bollino nero, traffico intenso in direzione sud
Le tratte interessate sono le principali direttrici verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e…
La strada non è un posacenere: Anas lancia la campagna contro gli incendi
MOBILITÀ
La strada non è un posacenere: Anas lancia la campagna contro gli incendi
Previsto il potenziamento di uomini e mezzi, l'apertura dei Presìdi Rurali vicino ai Parchi naturali e alle aree boschive
Anas attiva il Piano mobilità estiva 2023: nel weekend previsto traffico intenso
Infrastrutture
Anas attiva il Piano mobilità estiva 2023: nel weekend previsto traffico intenso
Ecco le principali arterie stradali a rischio coda
Anas lancia un bando da 160 milioni di euro per migliorare la sicurezza delle strade
Infrastrutture
Anas lancia un bando da 160 milioni di euro per migliorare la sicurezza delle strade
Il bando riguarda il consolidamento dei versanti e la protezione del corpo stradale
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Regole

Cassazione: niente cellulare anche nelle code
Regole
Cassazione: niente cellulare anche nelle code
Secondo la sentenza, l'uso del telefono mobile con le mani è considerato un illecito
20 Settembre 2023
  • sicurezza stradale
Codice della strada: ecco tutte le novità approvate dal Consiglio dei Ministri
Regole
Codice della strada: ecco tutte le novità approvate dal Consiglio dei Ministri
Multe fino a 2.600 euro per chi usa il cellulare
18 Settembre 2023
  • codice della strada
  • sicurezza stradale
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 18 al 24 settembre 2023
Regole
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 18 al 24 settembre 2023
Tra i temi al centro dei lavori delle Commissioni le prospettive della mobilità verso il 2030, interventi infrastrutturali, imprese e…
18 Settembre 2023
  • commissione trasporti
Patente B+ per Suv: si apre il dibattito in Europa
CAMION
Patente B+ per Suv: si apre il dibattito in Europa
Protestano le associazioni IRU, ACEA e FIA Region I: "Un danno per il trasporto commerciale"
18 Settembre 2023
  • patente
  • trasporto merci
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dall’11 al 17 settembre 2023
Regole
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dall’11 al 17 settembre 2023
Valorizzazione del sistema portuale nazionale e decreto asset al centro dei lavori dei prossimi giorni
11 Settembre 2023
  • commissione trasporti
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Logicor consegna un hub logistico all’avanguardia a Lainate
LOGISTICA
Logicor consegna un hub logistico all’avanguardia a Lainate
Il nuovo immobile, che copre una superficie di 13.000 metri quadrati, è stato progettato e affittato in un tempo record…
20 Settembre 2023
  • logistica
Cassa Depositi e Prestiti finanzia la mobilità green
MOBILITÀ
Cassa Depositi e Prestiti finanzia la mobilità green
Sottoscritti due accordi con la commissione europea per infrastrutture elettriche di ricarica e autobus ecologici
20 Settembre 2023
  • colonnine di ricarica
  • mobilità sostenibile