• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Camion: tachigrafo, una sola sanzione se mancano più fogli di registrazione
Regole

Camion: tachigrafo, una sola sanzione se mancano più fogli di registrazione

Redazione T-I
24 Marzo 2021
  • copiato!

In caso di controllo da parte delle Forze dell’ordine, i conducenti di camion, pullman e autobus che non presentano i fogli di registrazione del cronotachigrafo relativi alla giornata del controllo e ai 28 giorni precedenti, sono soggetti a una sola sanzione. Indipendentemente dal numero di fogli di registrazione mancanti.

Lo ha sancito la Corte di Giustizia dell’Unione europea, pronunciandosi su un caso italiano su richiesta della Corte di Cassazione.

Al settore è applicabile il principio di legalità dei reati e delle pene, secondo il quale i cittadini devono essere in grado di conoscere i comportamenti che implicano la loro responsabilità e le sanzioni previste dalla legge.

Il caso: gli autisti presentano ricorso contro la prefettura

Nel 2013, durante due controlli su strada in Italia, le autorità italiane hanno sanzionato due autisti di mezzi pesanti perché non erano in grado di produrre i fogli di registrazione del tachigrafo installati a bordo dei loro veicoli per il giorno in corso e per molti dei 28 giorni precedenti. Ai due sono state inflitte tante sanzioni amministrative quanti erano i fogli mancanti.

Gli autisti hanno presentato ricorso contro la prefettura di Firenze su tali sanzioni, sostenendo che, al più, un’unica sanzione poteva essere irrogata. Oggi la Corte ha dato ragione agli autisti.

  • cronotachigrafo

Continua a leggere

Cronotachigrafo: ecco cosa cambia dal prossimo 6 maggio
CAMION
Cronotachigrafo: ecco cosa cambia dal prossimo 6 maggio
Un decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy muta la disciplina per i Centri tecnici autorizzati al…
Dati tachigrafici e tempi di guida-riposo: le novità di Siak Sistemi a Transpotec 2022
CAMION
Dati tachigrafici e tempi di guida-riposo: le novità di Siak Sistemi a Transpotec 2022
Un’esperienza di oltre 40 anni nel settore del tachigrafo digitale e analogico per una realtà aziendale moderna e dinamica. Ogni…
Usava la carta conducente della moglie. Autista multato a Pordenone
CAMION
Usava la carta conducente della moglie. Autista multato a Pordenone
Un sistema particolarmente ingegnoso per falsare i risultati del cronotachigrafo. È quello utilizzato da un camionista che è stato fermato…
Camionista guida con il cronotachigrafo in pausa: 1700 euro di multa e sospensione della patente
CAMION
Camionista guida con il cronotachigrafo in pausa: 1700 euro di multa e sospensione della patente
Alla guida di un mezzo pesante da ore con il cronotachigrafo "in pausa". Un camionista, fermato dalla Polizia Stradale di Parma,…
Sicurezza: controlli su strada più efficaci grazie ai sistemi di trasporto intelligenti
Regole
Sicurezza: controlli su strada più efficaci grazie ai sistemi di trasporto intelligenti
La Polstrada è impegnata da tempo in una serie di attività di verifica nei confronti dei mezzi pesanti, realizzate anche…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Regole

Italia-Serbia: accordo sul riconoscimento delle patenti di guida
Regole
Italia-Serbia: accordo sul riconoscimento delle patenti di guida
Il precedente accordo era scaduto nel 2018 e non era stato ancora rinnovato per volontà serba
23 Novembre 2023
  • patente
Patenti irregolari per il trasporto di merci pericolose: 10 indagati, coinvolta un’autoscuola
CAMION
Patenti irregolari per il trasporto di merci pericolose: 10 indagati, coinvolta un’autoscuola
I patentini Adr erano stati rilasciati dalle autorità di Malta "dopo corsi di formazione ed esami svolti in territorio italiano"
22 Novembre 2023
  • autoscuole
  • patente
Digitalizzazione delle imprese: come richiedere il Voucher per consulenza in innovazione
Regole
Digitalizzazione delle imprese: come richiedere il Voucher per consulenza in innovazione
Le istanze per accedere al voucher potranno essere inviate a partire dal 29 novembre
22 Novembre 2023
  • digitalizzazione
  • ministero delle imprese e del Made in Italy
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 20 al 26 novembre 2023
Regole
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 20 al 26 novembre 2023
Al centro dei lavori la revisione del Codice della strada
20 Novembre 2023
Patenti: allarme truffe online
MOBILITÀ
Patenti: allarme truffe online
Crescente presenza online di siti che promettono il conseguimento rapido e irregolare della patente di guida
16 Novembre 2023
  • patente
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata