• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Mobilità elettrica, abuso di posizione dominante: l’Antitrust contro Enel X Way
MOBILITÀ

Mobilità elettrica, abuso di posizione dominante: l’Antitrust contro Enel X Way

Si ipotizza una condotta escludente nei confronti dei concorrenti non integrati attivi nella fornitura dei servizi di ricarica elettrica. La risposta di Enel

redazione
14 Aprile 2023
  • copiato!

Possibile abuso di posizione dominante nel settore della mobilità elettrica. Questo l’oggetto dell’istruttoria avviata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nei confronti delle società del gruppo Enel attive nel settore della mobilità elettrica.

Nel dettaglio, l’Autorità precisa che per i soggetti che operano come CPO Charging Point Operator, Enel X Way Italia ed Ewiva (joint venture con il gruppo Volkswagen), sembra potersi configurare una posizione dominante nei mercati della installazione e della gestione di colonnine per la ricarica elettrica sul territorio nazionale. Si ipotizza infatti una possibile compressione dei margini degli operatori attivi nella fornitura dei servizi di ricarica elettrica alla clientela finale.

Tali imprese rilevano prezzi “all’ingrosso” per l’accesso alle loro colonnine insufficienti a consentire una redditività minima se comparati con i prezzi al dettaglio praticati ai clienti finali dalla società del gruppo attiva come Mobility Service Providers (Msp) attraverso la propria app Enel X Way.

Secondo l’Autorità ciò avverrebbe sia con riferimento ai prezzi al consumo praticati al dettaglio sia – e ancor più – con riferimento ai cosiddetti pacchetti o offerte flat che consentono di prelevare un certo numero di kWh mensili a una cifra complessiva predeterminata.

“Tale condotta appare idonea ad escludere dal mercato gli operatori MSP attualmente attivi e a limitare l’eventuale ingresso di altri operatori non integrati che potrebbero essere interessati a questo mercato in via di sviluppo, anche per la possibile offerta di nuovi servizi a sostegno della mobilità elettrica di carattere innovativo”, scrive l’Antitrust.

La reazione di Enel X Way

Enel X Way ed Enel X Way Italia fanno sapere di “aver sempre agito nel pieno rispetto delle regole”.

Le società precisano di avere “sostenuto lo sviluppo della mobilità elettrica in Italia, garantendo costi sostenibili per gli operatori e prezzi competitivi nell’interesse dei clienti finali compatibilmente con un difficile contesto di mercato determinato da una forte volatilità dei prezzi dell’energia nel corso del 2022. Tale dinamica di mercato ha condizionato infatti le politiche di prezzo di tutti gli operatori e vedendo eroso i margini di tutti i soggetti operanti sul mercato, ivi compresa Enel X Way, e non solo di quelli che hanno segnalato un presunto abuso di posizione all’Autorità”.

“Le società sono pertanto confidenti di poter dimostrare la piena legittimità e correttezza del proprio operato nel corso del confronto istruttorio con gli uffici dell’Autorità”, concludono.

  • enel
  • mobilità elettrica

Continua a leggere

Enel X Way e ACI insieme per una mobilità elettrica più diffusa ed efficiente
Infrastrutture
Enel X Way e ACI insieme per una mobilità elettrica più diffusa ed efficiente
L'obiettivo è fornire soluzioni all’avanguardia e servizi sempre più capillari
18 Aprile 2023
  • aci
  • enel
  • mobilità elettrica
Nuova partnership tra Enel X Way e Toyota per la diffusione della mobilità elettrica
Servizi
Nuova partnership tra Enel X Way e Toyota per la diffusione della mobilità elettrica
La nuova collaborazione tra Enel X Way, società di Enel dedicata alla mobilità elettrica, e Toyota offrirà ai proprietari di…
24 Gennaio 2023
  • auto elettriche
  • colonnine di ricarica
  • enel
  • mobilità sostenibile
Roma: da Enel X e Arriva 20 nuovi bus elettrici per il trasporto disabili
AUTOBUS
Roma: da Enel X e Arriva 20 nuovi bus elettrici per il trasporto disabili
A Roma operativi 20 nuovi mezzi elettrici dedicati al trasporto scolastico degli alunni con disabilità. Il servizio è frutto della…
19 Ottobre 2022
  • enel
  • mobilità elettrica
In arrivo a Torino 14 bus elettrici grazie all’accordo Enel X-Autoguidovie
AUTOBUS
In arrivo a Torino 14 bus elettrici grazie all’accordo Enel X-Autoguidovie
Grazie all’accordo tra Enel X, la business line del Gruppo Enel e il Gruppo Autoguidovie (attraverso l’azienda Cavourese) il trasporto…
28 Settembre 2022
  • enel
  • mobilità elettrica
  • mobilità sostenibile
Ricarica mobile a domicilio per veicoli elettrici: parte il progetto di Enel x Way e E-GAP
Infrastrutture
Ricarica mobile a domicilio per veicoli elettrici: parte il progetto di Enel x Way e E-GAP
Vacanze sostenibili anche dal punto di vista dei trasporti. All’Argentario, in Toscana, e a Santa Margherita Ligure, ad agosto, sarà…
2 Agosto 2022
  • enel
  • mobilità elettrica
  • mobilità sostenibile
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Risparmio Benzina: ecco i dieci distributori a Roma con il prezzo più basso
MOBILITÀ
Risparmio Benzina: ecco i dieci distributori a Roma con il prezzo più basso
A partire dal 1° agosto 2023 gli esercenti dovranno esporre all’interno dell’area di rifornimento, dandone adeguata visibilità, un cartellone con…
29 Maggio 2023
  • risparmio benzina
Viabilità
A1 Milano-Napoli Panoramica: chiusura Rioveggio
Sulla A1 Milano-Napoli Panoramica, per consentire lavori di pavimentazione, dalle 9:00 alle 19:00 di mercoledì 31 maggio, sarà chiuso il…
29 Maggio 2023
Viabilità
A8 Milano-Varese: chiusura tra Legnano e Gallarate
Sulla A8 Milano-Varese, per consentire lavori di ordinaria manutenzione, dalle 22:00 di mercoledì 31 maggio alle 5:00 di giovedì 1…
29 Maggio 2023
Viabilità
Raccordo di Casalecchio: chiusa la stazione di Bologna Casalecchio
Sul Raccordo di Casalecchio, per consentire attività di ispezione delle opere d'arte, dalle 22:00 di mercoledì 31 maggio alle 6:00…
29 Maggio 2023
Viabilità
A1 Milano-Napoli: chiusura stazione di Orvieto
Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire lavori di pavimentazione, dalle 22:00 di mercoledì 31 maggio alle 5:00 di giovedì 1 giugno,…
29 Maggio 2023
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Ferrovie. A giugno lavori in corso al Sud e bus sostitutivi
TRENO
Ferrovie. A giugno lavori in corso al Sud e bus sostitutivi
A partire dal 3 giugno diverse linee interessate da cantieri
29 Maggio 2023
  • trasporto ferroviario
La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
PORTI
La Spezia. Tutto pronto per l’ottava edizione di Sea Future
Dal 5 all'8 giugno nella base navale di La Spezia l'appuntamento della Blue Economy
29 Maggio 2023
  • blue economy
  • transizione energetica