Torino-Lione: assegnati i lavori per Saint-Martin-la-Porte
LTF Lyon Turin Ferroviaire ha firmato in questi giorni il contratto per la realizzazione dei lavori di ricognizione sul tracciato del tunnel di base a partire dalla “discenderia” di Saint-Martin-la-Porte, in Savoia. La società LTF Lyon Turin Ferroviaire, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) e Réseau Ferré de France (Rff) è la promotrice della sezione transfrontaliera della Nuova Linea Torino-Lione tra Saint-Jean-de-Maurienne, in Savoia, e Bussoleno in Valle di Susa.
L’appalto è stato assegnato al raggruppamento Spie Batignolles Tpci (capofila), Sotrabas, Eiffage TP, Ghella SpA, CMC di Ravenna e Cogeis SpA, nell’ambito del bando europeo pubblicato da LTF a fine 2012.
I lavori a Saint-Martin-la-Porte si compongono principalmente di una galleria geognostica, di circa 9 km, che sarà scavata verso l’Italia, nell’asse e del diametro della futura galleria sud del tunnel transfrontaliero.
L’opera sul versante francese andrà ad aggiungersi ai 9 km di “discenderie”, cioè le gallerie di accesso al futuro tunnel internazionale, già realizzate sul versante transalpino tra il 2002 e il 2010.
“La realizzazione di queste opere rappresenta un’importante tappa di avanzamento nel timing dei lavori del nuovo collegamento ferroviario – scrive Ltf in una nota -, passo che segna anche la ripresa all’inizio del 2015 delle attività di cantiere in Francia. Avranno lo scopo di approfondire la geologia di una sezione complessa per la realizzazione della nuova linea Torino-Lione. Per il cantiere di Saint-Martin-la-Porte è prevista una durata dei lavori inferiore agli 8 anni, creando opportunità di lavoro per i territori delle Valli della Maurienne e di Susa così come avvenuto con il cantiere de La Maddalena di Chiomonte”.
A febbraio 2014, sono stati conclusi i lavori di collegamento elettrico da Synergie Maurienne, Syndicat Intercommunal, distributore locale di energia elettrica, per alimentare il futuro cantiere di Saint-Martin-la-Porte che richiederà una potenza di 20 megawatt.