• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sardegna: con la Zona economica speciale 50 mln di crediti imposta
Infrastrutture

Sardegna: con la Zona economica speciale 50 mln di crediti imposta

Redazione T-I
27 Novembre 2018
  • copiato!

Ha una superficie complessiva di 2.770 ettari la Zona economica speciale prevista in Sardegna, in aree vicine ai sei principali porti dell’isola, dove sono previste agevolazioni per le imprese esistenti e per attrarre nuovi investitori. In particolare è previsto un credito d’imposta fino a un massimo di 50 milioni di euro, incentivi per l’occupazione, procedure di aiuto cofinanziate con fondi
comunitari, contratti di sviluppo e di investimento.
Tra le misure di semplificazione previste, rientrano anche uno snellimento dei procedimenti amministrativi e autorizzativi, uno sportello unico amministrativo, interventi qualificati di interesse regionale e un rappresentante unico regionale in conferenza di servizi.

L’iter, con l’approvazione del Piano strategico in Giunta regionale, è stato avviato e ora manca solo il via libera del Governo nazionale. Nel piano sono state incluse le aree portuali di Cagliari, Portovesme, Oristano, Porto Torres, Olbia e Tortoli’-Arbatax, e quelle adiacenti dei sei Consorzi industriali. La Regione ha inoltre deciso di valorizzare anche la presenza degli aeroporti di Cagliari, Olbia e Alghero, per cercare di incrementare l’efficacia dell’intero sistema regionale. Dei 2.770 ettari totali della Zes, circa 1.628 sono riferiti al Consorzio industriale provinciale di Cagliari, 180 a quello del Nord Est Sardegna-Gallura, quasi 220 all’Oristanese, circa 500 a Sassari, poco piu’ di 110 ettari a Carbonia-Iglesias e circa 56 all’Ogliastra, mentre 73,43 ettari sono ancora da assegnare.

Il requisito per il riconoscimento delle Zes, istituite con il Decreto Sud del 2017, è la presenza nel territorio regionale – è stato spiegato durante la conferenza stampa – di una zona geografica ben delimitata e identificata, composta anche da aree non adiacenti, purché con un nesso funzionale, che deve includere anche un porto della rete transeuropea dei trasporti (Ten-T) che, nel caso della Sardegna, è stata individuata nello scalo di Cagliari.

“La Sardegna – ha spiegato il presidente della Regione Francesco Pigliaru – offrirà delle aree in cui le imprese, che vogliono usare la nostra Regione come piattaforma logistica per poter produrre e poi esportare verso l’Unione europea, potranno avere uno strumento in più. Sappiamo di essere un luogo al centro del Mediterraneo, in un crocevia importantissimo per chi viene da Suez, per chi guarda all’Europa e al Nord Africa”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata