• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Infrastrutture

Roma: oltre 20 milioni di euro per la riqualificazione di 40 chilometri di strade

I progetti definitivi si trasformeranno in decine di cantieri notturni nell’arco dei prossimi mesi

redazione
4 Aprile 2023
  • copiato!

Via al restyling di circa 40 chilometri di strade della viabilità principale di Roma. La Giunta capitolina ha approvato progetti definitivi per oltre 20 milioni di euro.

Oltre 50 strade saranno completamente riqualificate: gli interventi riguarderanno prevalentemente il rifacimento profondo della piattaforma stradale e il ripristino della segnaletica orizzontale e verticale. Inoltre sono previsti anche, dove necessario, lavori sui marciapiedi, lo sfalcio della vegetazione infestante, il ripristino dei cigli stradali e delle caditoie.

Le strade oggetto di lavori

A coordinare i lavori sarà il Dipartimento Csimu dell’assessorato ai Lavori pubblici di Roma Capitale che darà avvio ai cantieri entro la prossima estate. Tra le strade oggetto di lavori vi sono: via della Camilluccia, lungotevere dell’Acqua Acetosa, viale Oceano Atlantico, via Tor de’ Schiavi, via Ponte di Nona, via di Fioranello, Arco di Travertino, viale Libia, via Ugo Ojetti, viale della Primavera, viale Jonio, viale Eritrea e via della Giuliana.

“Riusciremo ad intervenire su 800 km di strade di competenza del Campidoglio entro fine mandato sfruttando tutti gli strumenti possibili, dall’intervento diretto del nostro Dipartimento Csimu, alle convenzioni con Anas e ai fondi giubilari, riqualificando in profondità arterie che sono fondamentali per la sicurezza e per la viabilità cittadina – ha sottolineato il Sindaco Roberto Gualtieri -. Quelli che abbiamo approvato in Giunta – ha proseguito – sono progetti definitivi che si trasformeranno in decine di cantieri notturni nell’arco dei prossimi mesi, andando a interessare l’intero territorio capitolino, dalle zone più centrali a quelle più periferiche. Un impegno senza precedenti che ci ha già visto riqualificare quasi 200 km di strade romane in poco più di un anno, cui si andranno presto ad aggiungere questi ulteriori 40”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO