• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Cambia la viabilità a Genova: al via i lavori per il nuovo tunnel 
Infrastrutture

Cambia la viabilità a Genova: al via i lavori per il nuovo tunnel 

Sarà una moderna alternativa all’attuale viabilità, alleggerendo il traffico cittadino del centro e riducendo l’inquinamento acustico

Claudia Montoneri
30 Giugno 2023
  • copiato!

Collegare i due versanti della città e ricostruire il rapporto tra la città e il mare. Il Tunnel sub-portuale di Genova prosegue il processo di rigenerazione urbana del capoluogo ligure: sarà una moderna alternativa all’attuale viabilità, alleggerendo il traffico cittadino del centro e riducendo l’inquinamento acustico e dell’aria prodotto dai veicoli in transito lungo la Sopraelevata Aldo Moro.

L’avvio dei lavori è stato ufficializzato a Palazzo San Giorgio, alla presenza dei rappresentanti del Comune di Genova, Regione Liguria, Autorità di Sistema portuale del Mar Ligure Occidentale, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Gruppo Autostrade per l’Italia e Renzo Piano Building Workshop.

Benefici per il traffico cittadino e la qualità della vita dei cittadini

La realizzazione del nuovo Tunnel sub-portuale di Genova, una delle Grandi Opere promosse da Autostrade per l’Italia, porterà numerosi benefici per il traffico cittadino e la qualità della vita dei cittadini. Questa infrastruttura consentirà di velocizzare i collegamenti tra il Ponente e il Levante, alleggerendo il traffico nel centro cittadino.

Inoltre, contribuirà alla riduzione dell’inquinamento acustico e dell’aria provocato attualmente dai veicoli che transitano lungo la Sopraelevata Aldo Moro. Il tunnel sub-portuale rappresenta un passo fondamentale per potenziare l’accessibilità veicolare tra le parti di levante e ponente del bacino di Sampierdarena, favorendo sia i residenti che l’utenza commerciale, industriale e turistica.

Questo progetto contribuirà all’ottimizzazione dei flussi di traffico, favorendo anche il traffico pesante e i passeggeri in avvicinamento diretto al porto.

Un’opera strategica per il futuro di Genova e della Liguria

L’avvio dei lavori per la realizzazione del Tunnel sub-portuale di Genova rappresenta una svolta epocale per la città e per la Liguria. Grazie alla sinergia tra tutte le istituzioni coinvolte, si è finalmente pronti a realizzare questa opera strategica, che contribuirà alla trasformazione positiva della città.

Il tunnel sub-portuale si inserisce in un più ampio processo di rigenerazione urbana che promuove la bellezza di Genova, sostiene lo sviluppo economico e migliora la qualità della vita dei cittadini, nel rispetto dell’ambiente.

La realizzazione di questa infrastruttura, insieme ad altre in corso, come il Terzo Valico e la Gronda, evidenzia l’enorme trasformazione positiva che Genova e la Liguria stanno vivendo.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata