• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Infrastrutture

Piemonte: le proposte di Aci e Uncem per sviluppare il sistema viario e ferroviario transfrontaliero

Redazione T-I
11 Novembre 2020
  • copiato!

Allarme per la gravità dei danni provocati alle infrastrutture di trasporto cuneesi e transfrontaliere dalla recente alluvione. L’hanno espressa il Consiglio Direttivo dell’Automobile Club Cuneo e l’UNCEM (Unione dei Comuni e degli Enti montani del Piemonte).
 
ACI (Ente pubblico preposto alla sicurezza della mobilità e portatore degli interessi di migliaia di associati cuneesi e di imprese) e UNCEM (Unione dei Comuni e degli Enti montani) hanno sottoscritto un patto per evidenziare il ruolo strategico delle infrastrutture, viarie e ferroviarie cuneesi, transregionali con la Liguria e transfrontaliere con la Francia, infrastrutture essenziali per lo sviluppo economico e per una mobilità sicura e sostenibile.
 
Le associazioni hanno preso atto delle proposte complessive avanzate dalla Provincia di Cuneo al fine di ottenere i finanziamenti europei e sottolineano l’urgenza del superamento, nei prossimi anni, dei troppi punti di debolezza del sistema trasportistico cuneese sollecitando le Istituzioni a proporre al Governo un contratto territoriale volto alla “costruzione e adeguamento” dei valichi necessari per far uscire il territorio cuneese dall’isolamento e consentire la ripresa dello sviluppo.

Ecco le proposte Aci-Uncem.

Autostrada Asti-Cuneo: aprire al più presto i cantieri per il lotto da Alba a Roddi e accelerare i tempi della progettazione del lotto Roddi-Cherasco.
Tenuto conto dei continui rinvii degli ultimi dieci anni è opportuno che il Governo nomini un Commissario “politico” nella persona del Presidente della Regione Piemonte, come è stato per il ponte di Genova. Si rimuova subito il pedaggiamento (0,70 cent) all’uscita e all’entrata di Cherasco,
almeno fino alla conclusione dei lavori per il completamento dell’asse viario.

Collegamenti viari e ferroviari con la Liguria: Savona/Vado, Imperia Nel quadrante sud-ovest, le Regioni Piemonte e Liguria devono richiedere al Governo una sollecita e definitiva decisione per la realizzazione del traforo Armo/Cantarana e i necessari collegamenti con la SS28; un intervento per adeguare la linea ferroviaria tra Mondovì/Altare/Savona Vado.
Collegamenti viari e ferroviari transfrontalieri: la Strada Statale 21 della Valle Stura; il valico stradale del Colle di Tenda e la ferrovia Torino-Cuneo-Ventimiglia-Nizza.
Un nuovo traforo, basso, tra Limone e Vievola.

ACI ed UNCEM, inoltre, ritengono opportuno che il Governo italiano per quanto riguarda la viabilità, insieme alla Regione Piemonte, la Regione Liguria e alle Province di Cuneo e Imperia, proponga al Governo francese un piano di intervento unitario per la sistemazione di tutta la viabilità, compreso il nuovo traforo di valico, tra Limone Piemonte, la valle Roya sino a Olivetta San Michele, da presentare per il finanziamento all’Unione Europea;
Torino Caselle e focalizzato su rotte incoming prevalentemente leisure.
Secondo le stesse indicazioni UE è tempo di realizzare il sistema aeroportuale piemontese.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO