• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Italia-Svizzera: siglato un accordo su trasporti e infrastrutture
Infrastrutture

Italia-Svizzera: siglato un accordo su trasporti e infrastrutture

Redazione T-I
18 Dicembre 2012
  • copiato!

Il ministro dello Sviluppo economico, delle Infrastrutture e dei Trasporti, Corrado Passera, ha incontrato a Berna il Consigliere Federale dell’Ambiente, dei Trasporti, dell’Energia della Confederazione Svizzera Doris Leuthard. 
Nel corso del bilaterale sono state affrontate diverse tematiche e strategie che riguardano i rapporti economici e industriali tra Italia e Svizzera, in particolar modo sul fronte energetico e infrastrutturale.
 Per ottimizzare e rendere più efficiente la collaborazione in questi due settori strategici, Passera e Leuthard hanno siglato due Memorandum di Intesa.
Sul fronte del trasporto delle merci, vengono avviati programmi di investimenti comune riguardanti l’adeguamento delle linee ferroviarie agli standard europei – dimensione, lunghezza e sagoma dei treni – dei terminali ferroviari per incrementare la capacità ricettiva  verso l’Italia, oltre che una verifica del potenziamento dei nodi ferroviari urbani, come ad esempio quello di Milano. Tali interventi consentiranno di soddisfare la crescente domanda di trasporto nel settore ferroviario, eliminando i potenziali colli di bottiglia che si verrebbero a determinare in assenza di tali investimenti. 

Per quanto riguarda il settore energetico, è stato sottoscritto un accordo-quadro ad ampio spettro, che introduce forme di collaborazione in diversi campi, dall’efficienza energetica, al commercio di elettricità, alle energie rinnovabili, al comparto del gas. 
Per quanto riguarda invece l’intesa relativa ai settori delle infrastrutture ferroviarie e dei trasporti,  si intende dar luogo al miglioramento in termini di offerta e tempi di percorrenza delle linee ferroviarie del San Gottardo e del Sempione, con una una intensificazione mirata in base alle esigenze dei viaggiatori, in particolare dei tempi di percorrenza tra Berna e Milano.
Infine, è stata effettuata una analisi del sistema portuale ligure al servizio del potenziamento del corridoio Genova-Rotterdam, quale sbocco dell’Europa centrale e della Svizzera verso il mediterraneo.

”Con i due accordi firmati oggi, Italia e Svizzera rafforzano la loro collaborazione su settori strategici per la competitività dei sistemi produttivi, come l’energia, le infrastrutture ferroviarie e i trasporti. Aumentiamo l’apertura del mercato del gas e poniamo le basi per rafforzare la capacità di trasporto di merci e passeggeri – ha dichiarato il ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera -. L’interscambio commerciale tra Italia e Svizzera è in continua crescita. Con i 32 miliardi raggiunti lo scorso anno, e con l’ulteriore aumento del 7% nel 2012, la Svizzera si colloca tra i nostri principali partner. Le nostre esportazioni hanno un andamento fortemente positivo, superiore a quota 20 miliardi di euro nel 2011 e in ulteriore crescita, quest’anno, del 13%.  C’è un reciproco impegno per rendere sempre più integrate le nostre economie, anche nella prospettiva di Expo 2015, un evento per il quale la Svizzera, fin da ora, è fortemente impegnata” ha concluso Passera”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata