• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Infrastrutture: Toscana, un altro tassello per il completamento della Tirrenica
Infrastrutture

Infrastrutture: Toscana, un altro tassello per il completamento della Tirrenica

Redazione T-I
21 Marzo 2012
  • copiato!

Via libera al tracciato dell’autostrada Tirrenica con la garanzia che venga realizzato l’intero tratto tra Rosignano fino al confine con il Lazio. Nel progetto figurano alcune condizioni irrinunciabili: esenzione dal pedaggio fino ad un percorso di 20 chilometri per i residenti, e altre forme di esenzione e agevolazione per i pendolari. Queste dovranno essere finanziate da una parte utilizzando il canone concessorio che la Sat dovrà pagare all’Anas per l’uso del sedime dell’Aurelia; dall’altra inserendo anche questa infrastruttura tra le opere che beneficeranno delle esenzioni fiscali.
Lo ha deciso la Giunta regionale della Toscana approvando la delibera che conferma la volontà della Regione di giungere all’approvazione della Tirrenica nei tempi più brevi. Riguardo il punto più dibattuto, ovvero il corridoio di Orbetello, la Regione prende atto positivamente del progetto proposto da Sat relativo al Lotto Fonteblanda-Ansedonia, considerandolo migliorativo rispetto alla soluzione precedente. Tuttavia, considerando i pareri espressi dagli Enti Locali, la giunta regionale ha richiesto un approfondimento progettuale che prenda in considerazione anche un corridoio collocato a Nord Est del massiccio calcareo di Orbetello, in modo da consentire una comparazione tra le due ipotesi e procedere rapidamente alla scelta del tracciato più adeguato.
Quanto alla previsione progettuale di adeguamento in sede del lotto Fonteblanda-Ansedonia, non essendo stati garantiti adeguati livelli di sicurezza, a causa della geometria del tracciato, e non essendo state individuate opportune viabilità complementari in grado di collegare i centri abitati e gli svincoli autostradali, è stato espresso parere sfavorevole. Alcune opere comunque restano irrinunciabili affinché l’infrastruttura sia compatibile con il contesto territoriale. Si tratta della viabilità di penetrazione al porto di Piombino (Bretella di Piombino), per la quale si raccomanda che Sat proceda alla progettazione definitiva del tratto da Gagno a Poggio Batteria; delle opere rinviate ai successivi lotti nel progetto definitivo del lotto 1 Rosignano-San Pietro in Palazzi, ai sensi delle delibere Cipe 118/2009 e 89/2010; delle opere necessarie a garantire la continuità della viabilità locale nel tratto a sud di Grosseto, che dovrà essere adeguata. Quanto al Lotto 0 della statale Aurelia tra Maroccone e Chioma, restano validi gli impegni assunti con l’Intesa tra Governo e Regione il 16 giungo dell’anno scorso, in cui il Governo si impegna a ricercare tutte le condizioni necessarie per garantire le risorse per la sua realizzazione. Infine per i tratti a nord di Grosseto, la delibera richiama le condizioni per il corretto inserimento nel territorio, nell’ambiente e nel paesaggio. Si prevede anche che prima dell’avvio della progettazione esecutiva sia costituito l’Osservatorio ambientale e socio-economico che consente monitorare le fasi di realizzazione del progetto e gli affetti ambientali.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata