• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Infrastrutture Toscana: il punto della situazione al Mit
Infrastrutture

Infrastrutture Toscana: il punto della situazione al Mit

Redazione T-I
15 Novembre 2013
  • porto di piombino
  • copiato!

Il punto sullo stato di attuazione delle opere pubbliche della Toscana, sulla necessità di sbloccare e ridurre i tempi burocratici di alcuni tra gli interventi prioritari e sullo stato dei finanziamenti alle infrastrutture elencate tra le priorità regionali. Questo l’intento del vertice al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti Erano presenti: il direttore generale della Regione Antonio Barretta e il capo della struttura tecnica di missione del Mit Ercole Incalza, con il presidente della Toscana Enrico Rossi e l’assessore Vincenzo Ceccarelli e il sottosegretario Erasmo D’Angelis. Sono stati confermati gli investimenti finanziari del Governo per strade e autostrade: 80 milioni di euro che si aggiungono alle risorse regionali, per il primo lotto funzionale della circumvallazione di Lucca; 15 milioni per la ‘declassata’ di Prato; l’impegno a reperire nel prossimo Decreto Fare 2, la cifra di 115 milioni per un ulteriore lotto del tratto Grosseto-Siena della E78.
E’ confermata l’attenzione allo sviluppo infrastrutturale di Piombino, sia per la parte progettuale relativa alla riqualificazione dell’area portuale, sia per la bretella stradale tra l’Aurelia e il porto per un investimento complessivo intorno a 250 milioni. 
In relazione alla Tirrenica è stata confermata la volontà di procedere con maggiore speditezza alla messa in cantiere dell’opera così come concordata tra Sat, Ministero e Regione. Nel corso dell’incontro è stato affrontato il tema delle opere di carattere strategico nazionale che in maniera così rilevante solo in Toscana, rispetto ad altre Regioni, sono ferme per problematiche relative al trattamento delle terre e rocce da scavo. Si tratta di un problema che trova oggi una soluzione equilibrata con le nuove norme previste nel recente primo Decreto Fare.
E’ stata poi analizzata la proposta del Ministero di inserire tutti gli interventi previsti dall’Accordo di Programma per la sicurezza dell’Arno del 2005 all’interno della Legge Obiettivo, in modo da favorire una maggiore tempestività degli interventi e consentire la messa a disposizione di risorse finanziarie per le opere lungo l’asta del fiume per altri 150 milioni circa. 
Nel corso del vertice è stata anche decisa una verifica puntuale degli investimenti ferroviari di Fs, anche in previsione del contratto di programma fra Fs e Ministero per le infrastrutture attualmente in fase di realizzazione, che dovranno tenere conto tra l’altro delle esigenze di raddoppio delle linea Granaiolo-Empoli e della linea Pistoia-Lucca-Viareggio. 
“E’ interesse del Governo – spiega il sottosegretario Erasmo D’Angelis – riaprire prima possibile tutti i cantieri della Toscana, compresi quelli per infrastrutture ferroviarie e autostradali di carattere nazionale ancora bloccati. Siamo impegnati a chiarire e migliorare tutti gli aspetti normativi ed a recuperare le risorse che servono”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata