• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Infrastrutture, Marche: accordo con Anas per ammodernare tratto della statale 433
Infrastrutture

Infrastrutture, Marche: accordo con Anas per ammodernare tratto della statale 433

Redazione T-I
22 Giugno 2020
  • copiato!

Firmata la convenzione tra la Regione Marche e Anas (Struttura territoriale Marche) per ammodernare un tratto fermano della Strada Statale 433 “Val d’’Aso”, tra Montefalcone Appennino e Santa Vittoria in Matenano.

L’intervento, a carico dell’Anas, è stato finanziato con 5 milioni di euro provenienti dagli SMS solidali e raccolti con le donazioni del sisma dell’Italia centrale.

“Un altro passo in avanti per concretizzare gli investimenti programmati destinati al rilancio delle zone terremotate– commenta la vicepresidente Anna Casini, assessore regionale alle Infrastrutture – Rafforziamo le infrastrutture a sostegno delle comunità dell’entroterra che necessitano di collegamenti adeguati ad accompagnare il proprio sviluppo”.

I lavori previsti

L’intervento verrà realizzato tramite due lotti: il primo con i 5 milioni messi a disposizione dalle erogazioni solidali al 45500, il secondo nell’ambito dei piani programmatici Anas.

Verrà adeguata la viabilità tra la frazione San Biagio Vignola (Montefalcone Appennino) e Ponte Maglio di Santa Vittoria in Matenano. In particolare, in prossimità del km 35+800, sarà migliorata l’intersezione con la strada Comunale “S. Biagio – Vignola”.

La Regione Marche, con la convenzione, ha chiesto di destinare parte dei fondi raccolti all’adeguamento del tratto fermano, migliorando il tracciato e la piattaforma stradale, prevedendo anche opere di contenimento e di raccolta delle acque meteoriche.

  • anas

Continua a leggere

ANAS, bilancio del traffico estivo: più di 220 milioni di transiti
MOBILITÀ
ANAS, bilancio del traffico estivo: più di 220 milioni di transiti
Il tasso di incidentalità è sceso del -2,10% (1510 sinistri a fronte dei 1543 del 2022), con una flessione anche…
Esodo estivo 2023: sabato 5 agosto previsto bollino nero, traffico intenso in direzione sud
MOBILITÀ
Esodo estivo 2023: sabato 5 agosto previsto bollino nero, traffico intenso in direzione sud
Le tratte interessate sono le principali direttrici verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e…
La strada non è un posacenere: Anas lancia la campagna contro gli incendi
MOBILITÀ
La strada non è un posacenere: Anas lancia la campagna contro gli incendi
Previsto il potenziamento di uomini e mezzi, l'apertura dei Presìdi Rurali vicino ai Parchi naturali e alle aree boschive
Guida e Basta: Anas lancia il nuovo spot della campagna per la sicurezza stradale
Regole
Guida e Basta: Anas lancia il nuovo spot della campagna per la sicurezza stradale
L'obiettivo è promuovere un comportamento responsabile e il rispetto delle regole stradali
Anas attiva il Piano mobilità estiva 2023: nel weekend previsto traffico intenso
Infrastrutture
Anas attiva il Piano mobilità estiva 2023: nel weekend previsto traffico intenso
Ecco le principali arterie stradali a rischio coda
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Ponte sullo Stretto: nominato il comitato tecnico che valuterà il progetto
Infrastrutture
Ponte sullo Stretto: nominato il comitato tecnico che valuterà il progetto
Avrà compiti di supporto e consulenza. Il coordinatore è Alberto Prestininzi, ordinario di Ingegneria della Terra presso “La Sapienza”
20 Settembre 2023
  • Ponte di Messina
Porto di Vado Ligure: sprint per i lavori della nuova diga
PORTI
Porto di Vado Ligure: sprint per i lavori della nuova diga
Entro ottobre verrà posato il quarto cassone nei fondali.
19 Settembre 2023
  • porto di vado ligure
Porto di Piombino: mercoledì 20 la presentazione del nuovo waterfront
LOGISTICA
Porto di Piombino: mercoledì 20 la presentazione del nuovo waterfront
L'appuntamento è previsto alle 15,30 presso il Poggio Agnello Resort alla presenza delle massime autorità locali
18 Settembre 2023
Il Tunnel del San Gottardo riapre al traffico
CAMION
Il Tunnel del San Gottardo riapre al traffico
Il tratto che ha portato alla chiusura sarà inizialmente soggetto a un limite di velocità di 60 km/h
15 Settembre 2023
  • blocco del traffico
  • trafori
La Spezia, variante Aurelia Bis: al via i lavori del nuovo lotto
NAVE
La Spezia, variante Aurelia Bis: al via i lavori del nuovo lotto
L'opera stradale garantirà un miglioramento delle vie di accesso all'hub portuale
15 Settembre 2023
  • viabilità
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
CAMION
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
Un volo fatale di 60 metri oltrepassando la ferrovia.
21 Settembre 2023
  • cronaca
Due nuove navi a idrogeno per Msc. Le costruirà Fincantieri
NAVE
Due nuove navi a idrogeno per Msc. Le costruirà Fincantieri
Explora Journeys V e VI le due navi dotate di celle ad idrogeno ad emissioni zero per la flotta crociere…
21 Settembre 2023
  • mobilità sostenibile
  • zero emissioni