• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Infrastrutture: il Codacons lancia l’allarme per le opere incompiute
Infrastrutture

Infrastrutture: il Codacons lancia l’allarme per le opere incompiute

Redazione T-I
27 Aprile 2015
  • copiato!

Sono 692 le opere incompiute in Italia. Si tratta di un importo al lordo degli oneri pari a circa 3,5 miliardi di euro. Secondo il Codacons, per il loro completamento mancano all’ appello quasi 1,3 miliardi di euro. 

Il Lazio detiene il ben poco onorevole record delle opere rimaste ferme con 82 progetti ancora da terminare; subito dopo la Sardegna (68) seguita dalla Sicilia (67). La maggioranza delle incompiute, spiega l’ associazione, sono opere e infrastrutture sociali (62%), ma in valore si equivalgono con le infrastrutture di trasporto (39%). 343 opere non sono state concluse a causa della mancanza di fondi; 208, pari al 31% del totale per interruzioni dovute a cause tecniche, 188 (28% del totale) a causa del fallimento dell’ impresa esecutrice.

“Un quadro deprimente e un enorme spreco di risorse pubbliche – afferma il Codacons-. Il Governo, deve dare priorità assoluta al completamento dei lavori già iniziati, bloccando l’ autorizzazione a qualsiasi nuova opera fino a che non saranno portati a compimento i progetti già avviati e per i quali sono stati spesi finora una valanga di soldi pubblici’.

La Vela di Calatrava a Roma, il cui costo è passato da da 65 a 608 milioni di euro ed ancora necessita di fondi per essere completata, e la Nuvola di Fuksas, per la quale sono già stati stanziati 276 milioni di euro, sono i due casi più eclatanti citati dall’associazione.

  • codacons

Continua a leggere

Caro voli Antitrust indaga: commenti delle associazioni dei consumatori
Istituzioni
Caro voli Antitrust indaga: commenti delle associazioni dei consumatori
Ecco i commenti delle associazioni dei consumatori sulla decisione del Garante
Caro voli: elenco dei prezzi dei voli aerei per Natale
MOBILITÀ
Caro voli: elenco dei prezzi dei voli aerei per Natale
Codacons pubblica l’indagine sugli aumenti dei biglietti aerei: nuovo esposto all’Antitrust
Caro voli aerei: tariffe e prezzi dei voli aerei in rialzo, l’UE indaga sulle compagnie aeree
Istituzioni
Caro voli aerei: tariffe e prezzi dei voli aerei in rialzo, l’UE indaga sulle compagnie aeree
Codacons denuncia all’Antitrus il nuovo rialzo delle tariffe dei biglietti aerei in vista del Natale
Benzina e gasolio: il Codacons chiede un intervento contro le speculazioni
CAMION
Benzina e gasolio: il Codacons chiede un intervento contro le speculazioni
Le pesanti speculazioni in atto sui listini di benzina e gasolio praticati alla pompa finiranno al vaglio di 104 Procure…
Roma: incidenti e vittime della strada, il Codacons denuncia assenza di controlli
AUTO
Roma: incidenti e vittime della strada, il Codacons denuncia assenza di controlli
Il Codacons denuncia la mancanza di controlli a Roma sulla base del numero altissimo di incidenti e di vittime sulla strada registrati…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata