• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Infrastrutture

Infrastrutture: E78, tavolo tecnico per Umbria Marche e Toscana

Redazione T-I
25 Settembre 2013
  • copiato!

Le procedure tecniche propedeutiche alla realizzazione della E78, uno dei più importanti collegamenti trasversali tra i corridoi longitudinali tirrenico ed adriatico, e il ruolo dei singoli soggetti interessati. Questo l’oggetto del tavolo tecnico che sei è tenuto questa mattina presso il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, convocato dal Sottosegretario Rocco Girlanda, relativo alla realizzazione della E78, al quale hanno partecipato Catiuscia Marini e Silvano Rometti, Presidente e Assessore ai Trasporti della Regione Umbria, Paola Giorgi, Assessore ai Trasporti della Regione Marche e l’assessore ai trasporti della Regione Toscana, Vincenzo Ceccarelli.
Lungo il suo tracciato la E78 collega le città di Siena e Arezzo in Toscana e Urbino e Fano nelle Marche ed interseca la E45 e la fondovalle del Metauro in provincia di Pesaro e Urbino. La lunghezza complessiva del collegamento è di circa 270 km di cui circa il 65% in Toscana, il 30% nelle Marche e il 5% in Umbria. 
Nel corso dell’incontro, a cui hanno preso parte anche gli uffici tecnici del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, sono state illustrate le varie procedure tecniche propedeutiche alla realizzazione dell’opera ed il ruolo dei singoli soggetti interessati. In questo senso, le tre Regioni coinvolte si sono impegnate con il Ministero ad inviare entro la prossima settimana le delibere che formalizzano definitivamente la costituzione di una società pubblica di progetto, ai sensi dell’articolo 172 del codice degli appalti, recepite le quali verrà inserito nell’ordine del giorno del prossimo Cipe del mese di ottobre un’apposita informativa; successivamente avrà luogo anche l’ingresso di Anas nella società così costituita per la realizzazione dell’opera. 
“Sono molto soddisfatto per l’atteggiamento e la disponibilità delle Regioni, che stanno facendo tutto il possibile per ottimizzare i tempi e le modalità delle procedure tecniche ed amministrative per velocizzare l’iter che porterà alla prima fase di lavori. La E78 rappresenta infatti per l’Italia centrale un’arteria di prioritaria importanza, che consentirà l’attraversamento in senso orizzontale della penisola e della dorsale appenninica, andando così a completare – conclude Girlanda – il tessuto viario e infrastrutturale che sta venendo parallelamente ultimato con la Perugia-Ancona”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO