• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Infrastrutture

Icsa: il 7 dicembre convegno sulla sicurezza dei trasporti

Redazione T-I
6 Dicembre 2010
  • enav
  • copiato!

“Protezione delle infrastrutture critiche in Italia” è il titolo del convegno con cui fondazione Icsa (Intelligence Culture and Strategic Analysis) avvia domani a Roma, a Palazzo Marini in via della Mercede 55, una riflessione sulla sicurezza delle infrastrutture critiche, esaminandole nei diversi comparti. Si inizia quindi con il mondo dei trasporti coinvolgendo non solo esperti della materia, ma relatori coinvolti direttamente nella gestione.
Per quanto riguarda il pericolo informatico a fattor comune, il professor Marcello Pistilli, componente dell’ Associazione Italiana delle Infrastrutture Critiche (Aiic), illustrerà il grado di dipendenza dei grandi sistemi di trasporto ai sistemi di elaborazione dati e farà comprendere come il fattore umano sia determinante ai fini della sicurezza.
Nel settore del trasporto aereo, il dott. Raffaele Di Lella si soffermerà sulle concrete misure da attuare per un efficace miglioramento della protezione del settore. Sempre in materia di trasporto aereo verrà affrontato il tema della ristrutturazione degli spazi aerei europei in accordo al concetto del Single European Sky.  Quale impatto avrà sulla sicurezza una nuova distribuzione dei flussi di traffico e una nuova geografia delle aree di competenza delle regioni di controllo del traffico? A questo quesito darà una risposta il dott. Francesco di Maio, responsabile della sicurezza dell’Enav.
Sono stati fatti invece passi da gigante nel settore marittimo, soprattutto nell’attività di protezione delle strutture portuali e delle navi nonché nelle operazioni di sorveglianza e monitoraggio del traffico. L’ammiraglio Ferdinando Lolli, già Comandante Generale delle Capitanerie di Porto, le illustrerà nel dettaglio.
Il dott. Franco Fiumara, Security manager delle Ferrovie dello Stato aprirà una finestra sulla complessità del sistema della rete ferroviaria di trasporto ai fini di una sua protezione illustrando le misure già poste in essere e quelle possibili e necessarie per una maggiore protezione.
Parteciperà infine al convegno, con un indirizzo di saluto, il Consigliere Militare del Presidente del Consiglio, Ammiraglio Alessandro Picchio, il quale riunisce in sé le due responsabilità fondamentali: quella della competenza a coordinare le attività di protezione delle Infrastrutture Critiche e quella di Presidente del Comitato Interministeriale per la Sicurezza dei Trasporti con i relativi compiti di alta sorveglianza sui tre Comitati Interministeriali di ogni singolo comparto (aereo, terrestre e marittimo).

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO