• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Gruppo Cmc, 701 milioni di ricavi nel 2008
Infrastrutture

Gruppo Cmc, 701 milioni di ricavi nel 2008

Redazione T-I
8 Giugno 2009
  • copiato!

Ricavi 2008 in crescita per Cmc, la Cooperativa muratori e cementisti di Ravenna. Il gruppo, azienda leader nel settore delle grandi infrastrutture in Italia e all’estero, va dunque controcorrente rispetto alla crisi e chiude il bilancio per l’anno passato con numeri positivi.

Cmc chiude il bilancio consolidato del 2008 con un portafoglio ordini di circa 3 miliardi di euro. I ricavi sono pari a 701 milioni (di cui 252 milioni all’estero) e un utile lordo di 13,5 milioni. Il cash flow è pari a 39,6 milioni di euro. Buona la situazione per quanto riguarda l’indebitamento finanziario netto, che è rimasto inferiore al patrimonio netto, e va considerato positivo sia in assoluto che in rapporto alle altre aziende leader del settore.

Con l’acquisizione di ordini per 1,6 miliardi di euro (di cui 1.074 milioni all’estero e 524 milioni in Italia) la Cooperativa raggiunge così a fine 2008 un portafoglio ordini di circa 3 miliardi di euro. Nei primi mesi del 2009 sono stati acquisiti nuovi lavori per circa 275 milioni di euro, di cui 146 in Italia e 129 all’estero.

“Il rilevante portafoglio ordini”, spiega il direttore generale di Cmc, Dario Foschini, “costituito per oltre il 75 per cento da appalti pubblici per opere infrastrutturali o idroelettriche, ci assicura la stabilità dei volumi produttivi. Grande importanza assume poi la partecipazione di Cmc alla costruzione e gestione della nuova tangenziale esterna di Milano, che segna l’ingresso della Cooperativa nel settore delle concessioni”.

Quanto alla presenza di Cmc sul territorio, prosegue Foschini, “siamo la principale impresa della nostra provincia e ci candidiamo alla progettazione, costruzione e gestione delle opere di infrastrutturazione e di qualificazione del territorio romagnolo: porto, bypass sotto il Candiano, E45 Orte-Venezia, autostrada Forlì-Cesena”.

Considerando anche il personale locale (Italia e Estero), l’organico di Cmc a fine 2008 ammonta a 5.795 unità; di queste, sono 509 le unità dell’organico fisso (+23 sul 2007), con 377 soci lavoratori.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata