• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Giachino: SìTav, le adesioni alla petizione raggiungono quota 102mila iscritti
Infrastrutture

Giachino: SìTav, le adesioni alla petizione raggiungono quota 102mila iscritti

Redazione T-I
26 Novembre 2018
  • copiato!

Le adesioni alla petizione SìTav sono arrivate a quota 102.000. Lo ha detto Bartolomeo Giachino, responsabile nazionale Trasporti di Forza Italia ed ex sottosegretario, tra i promotori dell’iniziativa SìTav.
 
Tali adesioni, ha spiegato Giachino, “sono state la base della grande manifestazione SìTav che si è svolta il 10 novembre scorso a Torino, e ora danno forza a chi ritiene che le Infrastrutture di Trasporto per la loro ricaduta su tutti i settori economici possano essere la grande carta per rilanciare la nostra economia che negli ultimi 20 anni ha perso 20 punti di PIL rispetto alla media europea. Mai una petizione sulle Infrastrutture come investimento più importante e con le ricadute più larghe sul sistema economico e produttivo, aveva ottenuto un risultato del genere. La petizione con questo larghissimo successo insieme alla grande manifestazione del 10 novembre, sono l’avvenimento più importante degli ultimi decenni per il mondo dei trasporti e la logistica, settori sottovalutati nel nostro Paese ma che con la globalizzazione cresceranno sempre di più. La maggioranza silenziosa degli italiani, come conferma anche il sondaggio di Pagnoncelli, è per il sì alle Infrastrutture di Trasporto, dopo vent’anni egemonizzati dalle manifestazioni no a tutto che hanno rallentato la nostra economia e che secondo uno studio di Confcommercio hanno fatto perdere al Paese almeno 150 miliardi di PIL. La petizione e la manifestazione hanno dato voce alla maggioranza silenziosa chenon vuole la decrescita. Sono orgoglioso di aver messo in moto sia la petizione, scrivendola, sia la manifestazione del 10 novembre. Il mondo della logistica e dei trasporti, stranamente silenziosi, dovrebbe esserne felici perché il Sì alla TAV implicitamente è un Si al Terzo Valico, alla Gronda e alla nuova diga Foranea a Genova, alla Pedemontana, alla Asti-Cuneo e alla Napoli Bari”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata