• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Infrastrutture

Giachino: rilanciare infrastrutture e logistica per ridurre il debito pubblico

Redazione T-I
2 Febbraio 2017
  • copiato!

“Se il Governo non mette al centro infrastrutture e logistica il Paese rischia di essere tagliato fuori dallo sviluppo, continuerà ad attrarre pochi investimenti esteri, continuerà a crescere poco e così non ridurrà ne il debito pubblico, né la altissima Disoccupazione”. Lo ha detto l’ex sottosegretario ai Trasporti Bartolomeo Giachino, attuale presidente di Saimare SPA, interpellato ai margini della Conferenza sulla Logistica e l’Industria in corso alla Assolombarda a Milano.

“Già Cavour aveva detto che senza trafori il nostro Paese sarebbe stato tagliato fuori dallo sviluppo della Rivoluzione Industriale – ha aggiunto Giachino – I ritardi nella realizzazione dei corridoi ferroviari europei (TAV, Terzo Valico, Brennero) rischiano di tagliarci fuori dallo sviluppo. La Spagna meglio connessa dell’Italia attrae almeno un 20% in più di investimenti esteri. Infrastrutture e logistica più efficienti oltre a ridurre la incidenza del costo dei trasporti e della logistica del nostro sistema produttivo possono trasformarci in una forte spinta alla crescita del Paese che, dopo tante riforme incomprese o malfatte, cresce pochissimo.

Il presidente di Saimare ha poi precisato che è necessario attribuire un ruolo strategico ai porti di Genova e Trieste collegandoli rapidamente ai trafori alpini per poter inserire nel sistema logistico italiano anche la merce destinata alla Svizzera e alla Germania del sud oltre che a recuperare quella parte dei traffici che oggi sceglie di arrivare ai porti del Nord Europa.

“Dichiarare strategico il porto di Genova lo metterebbe in condizione di diventare HUB logistico per gli operatori mondiali dell’e-commerce. Chiedo al ministro Delrio – ha concluso Giachino – di modificare il suo Piano della logistica introducendo incentivi alla vendita franco destino. Con la vendita Franco fabbrica regaliamo almeno dieci miliardi di euro l’anno alla logistica estera. In quest’ottica occorre accelerare l’istituzione dello sportello unico dei controlli nei nostri porti , primo segnale di efficienza e di riduzione dei costi. Da questo punto di vista le aziende del settore dei servizi alle spedizioni internazionali ,come Saimare SPA, debbono fare la loro parte nell’offrire servizi sempre più competitivi al nostro sistema produttivo”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO