• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Genova: tir, taxi, bus in piazza chiedono lo sblocco della viabilità
Infrastrutture

Genova: tir, taxi, bus in piazza chiedono lo sblocco della viabilità

Redazione T-I
24 Luglio 2020
  • copiato!

“Il 3 agosto inauguriamo il nuovo ponte San Giorgio, non vorremmo che si apra con una bella coda sopra. Oggi l’emergenza sono le gallerie, domani però è come sviluppare le infrastrutture di questo territorio“. Lo ha dichiarato ad AGI Andrea Gamba, Filt Cgil Liguria, a margine del corteo partito stamane da via Buozzi, a Genova, e arrivato in piazza De Ferrari, con i mezzi – circa una quarantina – che hanno bloccato la parte alta di via XX settembre.

“Oggi sono in piazza tutti i lavoratori dei trasporti – ha aggiunto Gamba – dalla portualità, la parte della logistica, il trasporto pubblico locale, i parcheggiatori, tutti quelli che fanno muovere il territorio genovese che è afflitto dai recenti blocchi autostradali, ma non solo: le infrastrutture della Liguria non sono più sufficienti da diversi anni e non permettono alle imprese di venire a investire e creare lavoro e opportunità. Anzi: succede il contrario, tendono ad andarsene”. I mezzi pesanti hanno aperto il corteo, a suon di clacson, seguiti dai taxi e dai mezzi pubblici, tutti a chiedere un’unica cosa: “Sbloccate la viabilità ligure, a partire dal congestionato nodo genovese”.

Il sindacalista ha sottolineato che le imprese di logistica dicono “andate ad attraccare a La Spezia oppure a Livorno: sono dichiarazioni preoccupanti”. Secondo Gamba, “chi deve decidere, governo principalmente, ma anche Regione e Comuni, non sono in grado di decidere. È diverso tempo che c’è il Terzo Valico, e speriamo lo completino nel più breve tempo possibile, ma non basta: serve la Gronda. Ci sembra inopportuno e fuori tempo che si torni a discutere della Gronda – sostiene il sindacalista – è stata decisa, il territorio la vuole, noi sindacati la vogliamo, non possiamo rimettere in discussione l’opera, altrimenti chi deve venire ad investire scappa e questa città è destinata a morire”. L’ultima tappa del corteo, in Prefettura.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata