• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Galleria di Monza: in completamento gli interventi sulla SS36
Infrastrutture

Galleria di Monza: in completamento gli interventi sulla SS36

Redazione T-I
8 Aprile 2013
  • copiato!

L’Anas comunica che entro i prossimi 20 giorni è previsto il completamento di ulteriori interventi necessari per eliminare i disagi nella galleria di Monza, sulla strada statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga”, in direzione Milano. In particolare, sarà eliminata la strettoia all’uscita della carreggiata sud, mediante la realizzazione di un muro di sostegno, lungo 120 metri, della rampa di svincolo della viabilità locale verso Milano e sarà eliminato il semaforo pedonale a chiamata mediante l’utilizzo parziale del sottovia in corso di esecuzione. I disagi e le code a seguito dell’apertura della nuova galleria di Monza si sono registrati soltanto in direzione di Milano e possono essere attribuiti, almeno in parte, anche all’effetto novità che per il suo richiamo ha fatto registrare, nei giorni successivi all’apertura, un livello di traffico superiore a quello dei giorni immediatamente precedenti.
L’apertura al traffico della galleria, sollecitata dal territorio, è stata effettuata con la consepevolezza delle Istituzioni e degli utenti che i lavori sarebbero proseguiti fino a novembre, come da contratto con l’impresa appaltatrice dell’opera. Il cronoprogramma è stato comunicato al pubblico già nel marzo 2011 e, in quella occasione, l’Anas si è impegnata su forte sollecitazione di tutte le Istituzioni interessate (Ministero delle Infrastrutture, Regione Lombardia, Province, Comuni) ad anticipare l’apertura della galleria a marzo, con 8 mesi di anticipo. Questo risultato è stato raggiunto. I disagi di questi giorni sono anche dovuti alla difficoltà di intervenire con una nuova opera in un sistema stradale e autostradale dell’area milanese sempre ai limiti della congestione (nel tratto interessato parliamo di 100 mila veicoli al giorno, particolarmente concentrati al mattino nelle ore di punta). Completati i lavori di rifinitura e con la naturale conseguente ridistribuzione del traffico per effetto della nuova infrastruttura, i benefici saranno del tutto evidenti. L’apertura della galleria di Monza è la condizione necessaria per poter continuare e ultimare alcune lavorazioni al di fuori del tunnel, necessarie per l’adeguamento della sezione stradale della SS36 da due corsie (configurazione pre-esistente) a tre corsie (configurazione definitiva). In particolare, al momento dell’apertura al traffico della galleria di Monza e all’uscita della canna sud direzione Milano, erano presenti 4 punti critici. Una strettoia che impediva l’utilizzo della corsia di marcia lenta per una lunghezza di circa 300 metri, necessaria per poter realizzare il muro di sostegno della rampa di svincolo della viabilità locale verso Milano. Tale realizzazione interessa il vecchio tracciato della SS 36 e pertanto può essere effettuata solo dopo il trasferimento del traffico in sotterraneo. Un semaforo pedonale a richiesta, fortemente voluto dal Comune di Cinisello Balsamo e dal Comitato Robecco-Casignolo per consentire il collegamento pedonale est-ovest dei cittadini. Ovviamente il semaforo ogni volta che viene azionato determina il blocco del traffico. Una sezione stradale esistente della SS 36 a due corsie (prima dell’apertura al traffico della galleria, il vecchio tracciato della SS 36 si sviluppava a due corsie per ogni senso di marcia). Una chicane dove è stato convogliato il traffico di superficie della SS 36 per consentire la realizzazione del sottovia De Vizzi in due fasi. Con l’apertura al traffico della galleria, in direzione Milano, da mercoledì 3 aprile ad oggi, la chicane è stata eliminata. La sezione stradale della SS36 è stata adeguata da due a tre corsie nel tratto San Fruttuoso–svincolo con l’autostrada A52, in direzione Milano. La rimozione del restringimento della carreggiata, si è resa possibile solo ad avvenuta apertura al transito della galleria e dopo aver regolamentato il traffico in entrambe le direzioni di marcia ed è stata realizzata nel pomeriggio di venerdì 5 aprile 2013, con l’ultimazione della segnaletica orizzontale nella mattina di ieri 6 aprile 2013. Contemporaneamente, sono stati modificati i tempi di attesa del semaforo pedonale al fine di ridurre i rallentamenti lungo la SS36. I lavori già eseguiti, pertanto, dovrebbero determinare comunque una significativa riduzione dei disagi in direzione Milano. Nessun problema si è avuto, per contro, nella canna nord della galleria di Monza (direzione Lecco) dove il traffico si è svolto e si svolge in modo regolare anche nelle ore di punta. Qualche rallentamento si è registrato in superficie, invece, per il traffico che, non impegnando la galleria, era diretto a Lecco, a causa del mancato assorbimento da parte della viabilità locale. (Solo per completezza di informazione e come previsto, anche l’uscita nord della canna nord direzione Lecco, presenta un restringimento che risulta necessario per poter realizzare il muro di sostegno della rampa di svincolo della viabilità locale verso Lecco che interessa la vecchia sede della SS 36).

  • anas

Continua a leggere

Esodo di Pasqua 2025: ecco quali saranno le strade più trafficate sulla rete Anas
MOBILITÀ
Esodo di Pasqua 2025: ecco quali saranno le strade più trafficate sulla rete Anas
Scopri le mete preferite dagli italiani e le giornate da bollino rosso su strade e autostrade durante le festività di…
Anas, cambia il CdA: Pecoraro Presidente e Gemme AD
AUTO
Anas, cambia il CdA: Pecoraro Presidente e Gemme AD
Anas, arrivano le nomine del nuovo Consiglio d'Amministrazione: Pecoraro è il nuovo Presidente, Gemme nel ruolo di AD
RFI, le nuove nomine: Firmi Presidente e Isi AD
TRENO
RFI, le nuove nomine: Firmi Presidente e Isi AD
RFI, arrivano le nomine per la controllata del Gruppo FS: cambiano Presidente (Paola Firmi) e Amministratore Delegato (Aldo Isi)
Sassari-Olbia: aperte le quattro corsie della Strada Statale 729
MOBILITÀ
Sassari-Olbia: aperte le quattro corsie della Strada Statale 729
Sicurezza e fluidità del traffico con tempi di percorrenza ridotti per il nord Sardegna
Previsioni traffico Natale 2024: oltre due milioni di viaggiatori su strade ed autostrade ANAS
MOBILITÀ
Previsioni traffico Natale 2024: oltre due milioni di viaggiatori su strade ed autostrade ANAS
Previsti oltre 13 milioni di transiti tra venerdì 20 dicembre e lunedì 23 dicembre. Domenica 22, mercoledì 25 e giovedì…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata