• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ecopass, la parola andrà ai milanesi
Infrastrutture

Ecopass, la parola andrà ai milanesi

Redazione T-I
28 Luglio 2009
  • copiato!

Via libera dal sindaco di Milano Letizia Moratti ad un sondaggio popolare sull’ecopass, il sistema di pedaggio per veicoli inquinanti introdotto nel capoluogo lombardo nel gennaio 2008. Intanto, un sondaggio condotto da Ispo per il Corriere della Sera mostra come il 50% dei Milanesi si mostri contrario all’Ecopass, che riceve un voto basso (4,8) dalla cittadinanza.

Il referendum “si farà perché l’ho promesso”, ha detto la Moratti. “Vedremo ora il periodo migliore per farlo. Siamo in una fase due”. Quanto alla rilevazione Ispo, il sindaco di Milano è dell’opinione
“che il sondaggio, che promuove il Comune per molti aspetti e mostra criticità per altri, sia importante da verificare per migliorare il nostro lavoro che vorremmo fare anche attraverso vari strumenti di controllo e di monitoraggio. Così”, conclude, “capiremo obiettivi e priorità dei cittadini”.

Una bocciatura dell’ecopass così com’è viene dagli ambientalisti. “La sperimentazione dell’ecopass è finita”, dice Legambiente: se il provvedimento resta così com’è, allora è meglio abolirlo”. Secondo l’associazione si dovrebbe “estendere progressivamente a tutta la città l’area in cui si applica la tassa”, “estendere il pagamento del pedaggio a tutti i mezzi in circolazione, proporzionalmente all’inquinamento, maggiorando la tassa per suv e furgoni” ed “estendere a un’area più vasta il divieto o tariffazione della circolazione dei mezzi pesanti ad eccezione di quelli dotati di filtro antiparticolato”.

E anche per Matteo Salvini, capogruppo Lega Nord in comune di Milano, il sondaggio del Corriere è un’occasione per tornare a criticare il provvedimento. “Attendiamo al più tardi entro l’autunno il referendum”, afferma Salvini: “siamo curiosi di conoscere l’opinione dei milanesi su quelli che a nostro avviso sono stati alcuni errori da parte della Giunta (ecopass, nuove vie a traffico limitato, politica dei parcheggi) e su alcune controproposte da noi già da tempo avanzate (chiusura del centro storico alle auto e targhe alterne nei mesi invernali)”.

“Nell’interesse di Milano innanzitutto”, conclude il capogruppo della Lega, “dello stesso Sindaco e della sua squadra di cui facciamo parte, riteniamo che la gestione del traffico e della mobilità a Milano possano trovare nuove modalità, nuove idee e nuovo assessore”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata