• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Campania: con i fondi europei 4 miliardi di euro per nuovi interventi
Infrastrutture

Campania: con i fondi europei 4 miliardi di euro per nuovi interventi

Redazione T-I
2 Maggio 2019
  • copiato!

Positiva la performance del POR-Programma Operativo Regionale Campania FESR-Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2014-2020, via libera alla rimodulazione del Programma per sostenere le azioni più importanti per lo sviluppo della Regione, senza alcuna perdita di risorse. Un risultato che si traduce in una programmazione di quasi 4 miliardi di euro, pari al 96% dell’intero programma (che è di 4.113.545.843 euro) con un importo di spesa certificato di  678.521.620 milioni di euro a cui si stima di aggiungere, sempre come spesa certificata, entro dicembre 2019, ulteriori 430 milioni di euro, superando, così, il miliardo di spesa certificata.

Un trend positivo riconosciuto dalla Commissione Europea che apre alla riprogrammazione tra “Assi” più e meno performanti del Programma, senza perdere risorse.

La decisione durante il Comitato di Sorveglianza, svoltosi a Napoli. Nell’incontro, che riunisce l’Autorità di Gestione del POR Campania FESR 2014-2020, la Programmazione Unitaria della Regione Campania, rappresentanti della Commissione Europea e dello Stato centrale (Ministero Economia e Finanze – IGRUE, Dipartimento Politiche Sviluppo, Agenzia Coesione Territoriale) oltre che rappresentanti delle parti sociali, si è registrato il risultato positivo ottenuto grazie alla piena collaborazione delle istituzioni regionali, nazionali ed europee.

Una rimodulazione che andrà a ridare impulso alle iniziative dedicate alle città medie, attualmente in grave ritardo di attuazione, e a premiare la tutela dell’Ambiente, la produzione di Energia sostenibile, la prevenzione di rischi naturali e antropici, la valorizzazione del Patrimonio culturale, il miglioramento dei Trasporti e della Mobilità, l’efficienza degli edifici scolastici, e il sostegno a imprese e professionisti.

Il risultato del POR Campania FESR, sugella l’effetto positivo della Programmazione Unitaria della Campania che vede tutti e tre i Programmi SIE gestiti dalla Regione (PO FESR, PO FSE e PSR) raggiungere l’obiettivo finanziario N+3 superando i target finanziari previsti.
Tutto ciò si traduce in 1.453 interventi selezionati e 1331 cantieri aperti per il FESR; 7.066 interventi in esecuzione e ulteriori 36 avvisi in emanazione per il FSE  e 105.562 domande di pagamento liquidate a favore di 26.398 beneficiari per il PSR.
Solide basi sulle quali si inizia a costruire la Programmazione 2021-2027, sulla quale la Commissione Europea ha invitato la Regione Campania ad avviare la discussione con il Partenariato per definire macrotemi e progetti maturi su cui concentrare le future risorse.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata