• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Infrastrutture

Autostrade: Lupi, la proroga delle concessioni non è in discussione

Redazione T-I
3 Febbraio 2015
  • concessioni autostradali
  • copiato!

L’articolo 5 contenuto nel decreto Sblocca Italia che prevede la proroga delle concessioni autostradali in cambio di nuovi piani d’investimento non è in discussione. È in sostanza questa la risposta che il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi ha inviato a Raffaele Cantone, presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, con una lettera che replica alle perplessità espresse sulla questione nei giorni scorsi dallo stesso Cantone. Secondo Lupi, infatti, è necessario inquadrare l’opzione normativa “in una più generale azione di Governo volta a stimolare la crescita economica, aumentare l’occupazione e completare i Corridoi comunitari mediante il coinvolgimento della finanza privata, in considerazione dei vincoli derivanti dal fiscal compact. Si tratta del resto – aggiunge il ministro – degli obiettivi perseguiti dal Governo durante il Semestre di Presidenza dell’Unione Europea, che appaiono confermati dal Piano Juncker, che punta ad investire 315 miliardi di euro nel prossimo triennio sulle infrastrutture di rilevanza comunitaria, poggiando su una limitata disponibilità di risorse pubbliche che, necessariamente, devono fungere da leva per un preponderante afflusso di capitali privati”.  
In sostanza, l’Autorità Nazionale Anticorruzione aveva sollevato dubbi sulla possibilità di prolungare le concessioni senza gara e cioè “senza l’espletamento di alcun tipo di procedura ad evidenza pubblica, in violazione, tra l’altro, dei principi di concorrenza ed economicità”.
Ma “ogni residuo dubbio circa la coerenza della disposizione in parola con l’Ordinamento comunitario dovrebbe – sottolinea la lettera – essere fugato dall’espressa previsione del preventivo assenso dell’Unione Europea negli specifici casi della sua attuazione”. 
Infine, riguardo ai profili tariffari, che con la nuova norma potrebbero presentare criticità, il ministro fa sapere che: “nei casi in cui la norma troverà applicazione, si renderà necessaria la stipulazione di un apposito atto aggiuntivo che sconterà tutti i controlli e le verifiche degli Organi competenti (Commissioni Parlamentari competenti per materia, Autorità di Regolazione dei Trasporti, Ministero dell’economia e delle finanze, NARS e  CIPE).

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO