• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Anas: investimenti per 64,5 miliardi di euro per strade più sicure e efficienti
Infrastrutture

Anas: investimenti per 64,5 miliardi di euro per strade più sicure e efficienti

Ogni giorno, circa 8 milioni di persone viaggiano sulle reti Anas, percorrendo complessivamente 91,5 miliardi di chilometri l’anno

Claudia Montoneri
26 Ottobre 2023
  • copiato!

Il Salone della Giustizia, in corso a Roma, è stato il palcoscenico per la presentazione di Aldo Isi, Amministratore Delegato di Anas, riguardo ai piani di sviluppo della società nel settore delle infrastrutture. Durante il panel “Trasporti e Infrastrutture”, Isi ha delineato un piano industriale fino al 2032 sostenuto da investimenti per 64,5 miliardi di euro per rendere le strade più sicure e efficienti, garantendo la crescita economica e la mobilità sostenibile.

Anas: un gigante delle infrastrutture

Con oltre 32.000 km di strade e autostrade, oltre 2.000 gallerie e più di 20.000 ponti e viadotti, Anas svolge un ruolo cruciale nella mobilità dell’Italia. Coprendo quasi 3.500 comuni su 8.000 in tutto il paese, Anas serve un vasto pubblico.

Ogni giorno, circa 8 milioni di persone viaggiano sulle sue reti stradali, percorrendo complessivamente 91,5 miliardi di chilometri l’anno. La gestione efficace di queste infrastrutture è vitale per l’intera nazione.

La sicurezza stradale al centro del lavoro di Anas

Aldo Isi ha evidenziato l’impegno di Anas per la sicurezza stradale, con l’obiettivo ambizioso di ridurre del 50% le vittime di incidenti stradali entro il 2030, allineando l’Italia ai migliori standard europei.

Per raggiungere questo obiettivo, Anas ha sviluppato un piano strategico che comprende il monitoraggio delle infrastrutture, l’innovazione tecnologica e la promozione della cultura della sicurezza.

Investimenti nell’innovazione e nella prevenzione

Anas ha destinato risorse considerevoli alla ricerca e sviluppo di tecnologie innovative per migliorare la sicurezza stradale, compresi nuovi sistemi di barriere spartitraffico e pavimentazioni stradali ad alte prestazioni. Inoltre, il progetto “Anas Smart Road” sta aprendo la strada alla mobilità del futuro, sostenendo lo sviluppo della Smart Mobility e anticipando scenari di guida autonoma.

La società si impegna anche in un’azione preventiva attraverso campagne informative e educative, collaborando con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la Polizia di Stato per promuovere una guida responsabile e sicura.

Con il sostegno di celebrità dello spettacolo e dello sport, Anas sta sensibilizzando il pubblico sui rischi legati alla guida distratta, all’abuso di sostanze e alle infrazioni al Codice della Strada.

  • anas
  • mobilità sostenibile

Continua a leggere

Sciopero personale ANAS 17 novembre: astensione ridotta a 4 ore
MOBILITÀ
Sciopero personale ANAS 17 novembre: astensione ridotta a 4 ore
L'ente responsabile del sistema autostradale ha confermato il suo impegno a garantire l'erogazione delle prestazioni indispensabili
Anas: scatta l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali. Ecco le strade interessate
MOBILITÀ
Anas: scatta l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali. Ecco le strade interessate
In caso di precipitazioni nevose previste aree dove sarà possibile effettuare la sosta dei mezzi pesanti: disponibile la tabella con…
Anas e Polizia di Stato: una giornata di solidarietà per la donazione di sangue a Roma
MOBILITÀ
Anas e Polizia di Stato: una giornata di solidarietà per la donazione di sangue a Roma
Aldo Isi, Amministratore Delegato di Anas, ha sottolineato il dovere civico dell'azienda nel sostenere tali iniziative
Anas al Festival dello Sport di Trento: una sinergia per la sicurezza stradale
Infrastrutture
Anas al Festival dello Sport di Trento: una sinergia per la sicurezza stradale
La società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane rinnova il suo impegno delle competizioni sportive
Terremoto a Napoli: Anas controlli a ponti e viadotti
MOBILITÀ
Terremoto a Napoli: Anas controlli a ponti e viadotti
Le verifiche effettuate da tecnici specializzati dopo la forte scossa di stanotte.
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Emilia Romagna: riapre il ponte Leonardo da Vinci di Sasso Marconi
Infrastrutture
Emilia Romagna: riapre il ponte Leonardo da Vinci di Sasso Marconi
Per l'intervento di ripristino sono stati messi in campo 21.322.663,34 di euro
30 Novembre 2023
  • matteo salvini
  • ministero dei trasporti
Autostrade, Tomasi (ASPI): con infrastrutture efficienti il sistema economico è più competitivo
MOBILITÀ
Autostrade, Tomasi (ASPI): con infrastrutture efficienti il sistema economico è più competitivo
Autostrade per l'Italia: l’obiettivo del piano di ammodernamento e potenziamento della rete gestita da Aspi è quello di lasciare alle…
27 Novembre 2023
  • autostrade
  • autostrade per l'Italia
  • mobilità sostenibile
Terzo valico Nodo di Genova: si accelera con ulteriori 700 milioni
TRENO
Terzo valico Nodo di Genova: si accelera con ulteriori 700 milioni
Firmato atto di modifica con Webuild per rispettare i tempi imposti dal PNRR
21 Novembre 2023
Il Sindaco di Genova Bucci nominato Commissario straordinario per la ricostruzione
NAVE
Il Sindaco di Genova Bucci nominato Commissario straordinario per la ricostruzione
Il primo cittadino controllerà i lavori per la Diga Foranea e per il tunnel subportuale
17 Novembre 2023
  • porto di Genova
  • rixi
Manutenzione rete ferroviaria: aggiudicati lavori per 145 milioni di euro in tutta Italia
TRENO
Manutenzione rete ferroviaria: aggiudicati lavori per 145 milioni di euro in tutta Italia
Partono i primi 29 lotti per lavori alle infrastrutture e agli immobili delle Ferrovie
14 Novembre 2023
  • rfi
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata