Abruzzo: partono i lavori infrastrutturali con i Fondi Fas
Il presidente della Giunta Regionale Gianni Chiodi e l’assessore ai Trasporti Giandonato Morra hanno presentato i nuovi interventi cantierabili per 17 milioni di euro interamente finanziati, facenti parte del primo degli accordi di programma quadro sottoscritto con il Governo. Con l’eliminazione dei passaggi a livello pericolosi sulle tratte ferroviarie di Pescara, Teramo e Chieti, la velocizzazione della stazione Porta Nuova di Pescara, l’ammodernamento della seggiovia quadriposto di Pescasseroli ed il collegamento delle funivie nelle stazioni sciistiche di Passo Lanciano e della Maielletta, parte la ristrutturazione infrastrutturale dell’Abruzzo, finanziata con i fondi Par-Fas 2007/2013.
Sono questi i primi interventi programmatici ai quali faranno seguito, nelle prossime settimane, altri interventi per un ammontare complessivo dello stanziamento previsto sino a 57 milioni di euro, per rafforzare il sistema di mobilità regionale. Gli interventi sono stati approvati dal Governo a seguito della stipula dell’Apq (Accordo di Programma Quadro), con il coinvolgimento sostanziale di Rfi che ha stanziato 12 milioni di euro per l’abolizione dei passaggi a livello sulla direttrice Adriatica, la velocizzazione della stazione di Porta nuova a Pescara, ed il percorso meccanizzato di S.Giovanni Teatino e dell’Aeroporto.
Questo il dettaglio delle opere previste nell’Apq (accordo di programma quadro):
-lavori di revisione generale della Seggiovia quadriposto Orsa Maggiore – Monte Vitelle Comune di Pescasseroli (2.100.000,00);
-realizzazione collegamento funiviario con relativa struttura di servizio per il trasporto tra le stazioni sciistiche di Passo Lanciano e Maielletta (2.800.000,00);
-nuove stazioni ferroviarie, parcheggi di interscambio e soppressione di passaggi a livello a Chieti, San Giovanni Teatino, Mosciano S.Angelo, Bellante, Teramo, Popoli, Manoppello, Francavilla al Mare, Bussi sul Tirino, Torre de’ Passeri, Pratola Peligna.
-Percorso meccanizzato fermata SFMR di San Giovanni Teatino e Aeroporto (12.099.000,00).
-eliminazione Pl Giulianova-Teramo (1.550.000,00);
-eliminazione Pl Pescara-Sulmona (San Giovanni Teatino) opera sostitutiva carrabile e pedonale;
-realizzazione nuova fermata e parcheggio di scambio intermodale in San Giovanni Teatino. Aeroporto (1.950.000,00);
-Dtp Ancona. Adeguamento marciapiedi e velocizzazione della stazione di Pescara Porta Nuova (4.800.000,00);
-eliminazione Pl Sulmona (Torre de’ Passeri) opera sostitutiva carrabile e pedonale (1.660.00,00);
-eliminazione Pl. Pescara-Sulmona (Popoli) (2.049.000,00);
-realizzazione nuova fermata e parcheggio di scambio in Teramo (200.000,00)