A3 Salerno-Reggio Calabria: aperti nuovi tratti per 17 km
L’Anas ha aperto al traffico, sulla autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, il nuovo tratto di 10 chilometri compreso tra gli svincoli di Campotenese e Morano Calabro, nel comune di Morano Calabro, in provincia di Cosenza. Inoltre, sempre nel cosentino, è stato aperto al traffico anche il tratto autostradale di 2,6 km tra Firmo e Altomonte, posto immediatamente a sud dello svincolo di Firmo/Sibari, che consente i collegamenti con la Sibaritide e, infine, è stato aperto al traffico un nuovo tratto di 4,3 km, in anticipo rispetto al cronoprogramma, tra Lagonegro Sud e Lauria Nord, in Basilicata, per un totale di quasi 17 km di nuova autostrada.
All’apertura di Morano Calabro sono intervenuti il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi, il Pre
sidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, il Presidente della Provincia di Cosenza, Gerardo Mario Oliverio, il sindaco di Morano Calabro, Francesco Di Leone e l’Amministratore Unico di Anas, Pietro Ciucci.
“Abbiamo ampiamente rispettato il cronoprogramma prefissato – ha dichiarato l’Amministratore Unico di Anas Pietro Ciucci – e, a distanza di qualche settimana, ci ritroviamo nuovamente in Calabria per aprire un altro tratto di nuova autostrada. La presenza dell’Anas, infatti, in questa regione è continua e, a tal proposito vi annuncio che torneremo il 26 luglio nel reggino per aprire al traffico l’intero V macrolotto, già parzialmente disponibile. Questa inaugurazione – ha precisato Ciucci – è ancor più significativa di altre poiché oggi chiudiamo, con un anno e mezzo di anticipo, un cantiere tra Campotenese e Morano – avviato tre anni fa – tra i più impegnativi dal punto di vista ingegneristico dell’intera autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, caratterizzato da un continuum di viadotti e gallerie. In questo caso, abbiamo costruito un’autostrada in quota superando dislivelli altimetrici e realizzando, come sul V macrolotto, attraversamenti di vallate e di montagne”.