Tunnel dell'Arlberg in Austria: chiusura totale per lavori di manutenzione

CONDIVIDI

venerdì 17 febbraio 2023

L'importante collegamento stradale tra il Tirolo e il Vorarlberg, il tunnel dell'Arlberg, verrà chiuso per lavori di manutenzione nel 2023 e nel 2024.
ASFINAG, società di gestione delle infrastrutture stradali in Austria, ha annunciato la chiusura totale del tunnel in due periodi temporali, dal 24 aprile al 6 ottobre 2023 e dal 15 aprile al 22 novembre 2024, a causa di lavori di ristrutturazione della carreggiata del tunnel, del sistema di drenaggio principale e del rivestimento, lungo 14 chilometri.

I lavori di manutenzione interesseranno l'intera carreggiata, motivo per cui la circolazione ai veicoli non sarà consentita durante il periodo di chiusura del tunnel. Dovranno essere spenti anche diversi dispositivi elettronici di sicurezza e la ventilazione, per cui il traffico nel tunnel non sarà permesso.

Percorsi alternativi consigliati 

In vista della chiusura totale del tunnel, sono stati individuati percorsi alternativi come la via Arlbergpass Straße (B 197/L 197), Fernpass (B 179), il percorso via Rosenheim-Monaco in Germania, Gottardo e San Bernardino in Svizzera.

Sono ancora in corso approfondimenti per definire un'area per il traffico pesante per consentire ai camion autorizzati di utilizzare il Passo dell'Arlberg.

La ristrutturazione del tunnel dell'Arlberg è stata programmata per garantire la sicurezza degli automobilisti e per mantenere in buono stato l'importante collegamento tra Tirolo e Vorarlberg.

Tag: infrastrutture

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Sicilia Occidentale: legalità nelle zone Zes, firmato protocollo tra Commissario e Prefetti

Snellezza, trasparenza e legalità per gli imprenditori che vorranno investire nelle zone Zes della Sicilia Occidentale. È stato infatti siglato un protocollo d’intesa tra il...

Trasporti: l'agenda delle Commissioni di Camera e Senato per la settimana dal 27 al 31 marzo 2023

Pubblichiamo l'agenda dei lavori delle Commissioni Trasporti e Lavori pubblici di Camera e Senato per la settimana in corso. Convocazione della IX Commissione (TRASPORTI, POSTE E...

Le strade degli Appennini si rifanno il look: previsti 33 interventi per un totale di 958 milioni

I fondi provengono dalla legge di bilancio per 400 milioni, 210 dal Mef e 178 previsti, infine, dal Piano Nazionale Complementare Sisma. In realtà lavori per 400 milioni sono già stati...

Tomasi (Aspi): nel trasporto merci domina ancora la gomma

L'88% delle merci del Paese viaggia su gomma, il 3% su ferro: si tratta di una realtà che resterà strutturale per il futuro. Lo ha dichiarato l'amministratore delegato di Autostrade per...

Gallerie: con la nuova illuminazione a led più efficienza e meno inquinamento

Saranno oltre 32mila i nuovi apparecchi in grado non solo di offrire un notevole risparmio energetico, ma anche di regolare il flusso luminoso a seconda delle condizioni atmosferiche. Si tratta del...

Trasporti: l'agenda delle Commissioni di Camera e Senato per la settimana dal 20 al 24 marzo 2023

Pubblichiamo l'agenda dei lavori delle Commissioni Trasporti e Lavori pubblici di Camera e Senato per la settimana in corso. Camera Convocazione della IX Commissione (TRASPORTI, POSTE E...

Piombino, arriva Golar Tundra: la nave rigassifigatrice della Snam entrerà in funzione a maggio

La nave rigassifigatrice che produrrà 5 miliardi metri cubi l’anno. La Golar Tundra ha una capacità di stoccaggio di 170mila metri cubi. Bisognerà però...

Approvato il Decreto Ponte: il collegamento stabile tra Calabria e Sicilia è sempre più vicino

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Ponte, che permetterà di riavviare il percorso di progettazione e realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina. Questa opera, tanto attesa...