Tangenziale di Gela: pubblicato il Bando Anas da 300mln di euro

CONDIVIDI

martedì 21 febbraio 2023

Oltre 300 milioni di euro – 304 per la precisione – e 1825 giorni consecutivi per realizzare la tangenziale di Gela.

Pubblicato in Gazzetta ufficiale il bando Anas per la costruzione della bretella a monte dell'abitato gelese che collegherà la statale 117bis alla statale 626.
Il progetto definitivo di appa

lto integrato è stato approvato dal commissario straordinario di governo Raffaele Celia.
Un anno intero servirà per il monitoraggio ante opera e per la redazione del progetto esecutivo, quindi si passerà all’esecuzione vera e propria dei lavori che dovranno essere completati in 1460 giorni, tenendo conto di una previsione di pausa dovuta alla stagione sfavorevole di 150 giorni.

Come partecipare al bando

L'appalto sarà aggiudicato mediante il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, assegnando un massimo di 20 punti alla componente prezzo e un massimo di 80 punti alla componente qualitativa. Le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire entro le 12 del 7 aprile 2023 sul portale acquisti di Anas.

I finanziamenti

3,8 milioni di euro sono destinati alla progettazione esecutiva, 2,5 milioni serviranno per il piano di monitoraggio ambientale ante opera e in corso d'opera, e quasi 9 milioni di euro per gli oneri relativi alla sicurezza non soggetti a ribasso. Il progetto è finanziato in parte dal Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020, in parte dal Contratto di Programma 2014-2016 fra Anas e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in parte dal Piano Sviluppo e Coesione Regione Sicilia e da ultimo dalla legge di bilancio 2022.

Tag: infrastrutture

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Sicilia Occidentale: legalità nelle zone Zes, firmato protocollo tra Commissario e Prefetti

Snellezza, trasparenza e legalità per gli imprenditori che vorranno investire nelle zone Zes della Sicilia Occidentale. È stato infatti siglato un protocollo d’intesa tra il...

Trasporti: l'agenda delle Commissioni di Camera e Senato per la settimana dal 27 al 31 marzo 2023

Pubblichiamo l'agenda dei lavori delle Commissioni Trasporti e Lavori pubblici di Camera e Senato per la settimana in corso. Convocazione della IX Commissione (TRASPORTI, POSTE E...

Le strade degli Appennini si rifanno il look: previsti 33 interventi per un totale di 958 milioni

I fondi provengono dalla legge di bilancio per 400 milioni, 210 dal Mef e 178 previsti, infine, dal Piano Nazionale Complementare Sisma. In realtà lavori per 400 milioni sono già stati...

Tomasi (Aspi): nel trasporto merci domina ancora la gomma

L'88% delle merci del Paese viaggia su gomma, il 3% su ferro: si tratta di una realtà che resterà strutturale per il futuro. Lo ha dichiarato l'amministratore delegato di Autostrade per...

Gallerie: con la nuova illuminazione a led più efficienza e meno inquinamento

Saranno oltre 32mila i nuovi apparecchi in grado non solo di offrire un notevole risparmio energetico, ma anche di regolare il flusso luminoso a seconda delle condizioni atmosferiche. Si tratta del...

Trasporti: l'agenda delle Commissioni di Camera e Senato per la settimana dal 20 al 24 marzo 2023

Pubblichiamo l'agenda dei lavori delle Commissioni Trasporti e Lavori pubblici di Camera e Senato per la settimana in corso. Camera Convocazione della IX Commissione (TRASPORTI, POSTE E...

Piombino, arriva Golar Tundra: la nave rigassifigatrice della Snam entrerà in funzione a maggio

La nave rigassifigatrice che produrrà 5 miliardi metri cubi l’anno. La Golar Tundra ha una capacità di stoccaggio di 170mila metri cubi. Bisognerà però...

Approvato il Decreto Ponte: il collegamento stabile tra Calabria e Sicilia è sempre più vicino

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Ponte, che permetterà di riavviare il percorso di progettazione e realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina. Questa opera, tanto attesa...