Piemonte e Lombardia: allerta neve in pianura e sulle autostrade

CONDIVIDI

lunedì 6 febbraio 2023

Oltre 250 mezzi e circa 500 uomini. Queste le risorse che Anas mette in campo a partire da oggi e per le successive 48 ore per far fronte a una perturbazione di origine artico-continentale che potrà determinare deboli nevicate anche a quote autostradali in particolare nei settori pedemontani di Piemonte e Lombardia e sul versante adriatico centro-meridionale.

Nelle ultime 24 ore sono stati condotti i trattamenti di salatura preventiva e, come da piano, al fine di favorire l’operatività dei mezzi antineve sono stati sospesi fino al termine dell’allerta meteo alcuni cantieri maggiormente interferenti con la circolazione, ad eccezione di quelli inamovibili.

Autostrade d'Italia ricorda di viaggiare muniti di pneumatici invernali o, in alternativa, di catene a bordo, che in ogni caso devono essere montate esclusivamente in area di servizio o in area di parcheggio.

Tag: sicurezza stradale, anas

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Il MIT al lavoro su un decreto legge per la sicurezza stradale

Il vicepremier e ministro Matteo Salvini ha annunciato che il MIT sta lavorando a un decreto legge che conterrà alcuni spunti sulla sicurezza stradale, modificando il codice della strada....

Trasporti: l'agenda della Commissione della Camera per la settimana dal 13 al 17 marzo 2023

Pubblichiamo l'agenda degli appuntamenti della commissione Trasporti della Camera dei deputati per la settimana in corso. Convocazione della IX Commissione Convocazione della IX Commissione...

Veicoli commerciali: il furgone più sicuro secondo Euro NCAP 2023 è Fiat Ducato

L'European New Car Assessment Programme (Euro NCAP), il Programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili, definisce le modalità di valutazione della sicurezza passiva delle...

Autotrasporto: sicurezza sul lavoro, chiesto un tavolo urgente dai sindacati confederali

A chiedere urgentemente al Ministro dei Trasporti Matteo Salvini che si affronti il tema della sicurezza sul lavoro nel trasporto merci sono, questa volta, Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, a...

Tir precipita da un viadotto dell'A1, conducente muore nell'impatto

Un mezzo pesante è precipitato ieri mattina dal tratto autostradale A1 Milano-Napoli e ha preso fuoco. Il conducente è morto nell'impatto. Lo hanno cumunicato i Vigili del fuoco del...

Anas pubblica 7 bandi di gara per aumentare la sicurezza della rete stradale italiana

Anas, Gruppo FS Italiane, ha annunciato la pubblicazione di 7 nuovi bandi di gara, per un valore totale di oltre 1,4 miliardi di euro, per il potenziamento della rete stradale italiana. Questi nuovi...

Truck & Bus: controllati di 8.108 mezzi pesanti e 626 autobus. Ritirate 174 patenti

Dal 13 al 19 febbraio, sulle strade europee, sono stati intensificati i controlli sui mezzi pesanti adibiti al trasporto di merci, gli autobus e i veicoli destinati al trasporto di merci pericolos...

Un confronto col Ministro Salvini: la richiesta delle associazioni ambientaliste per la sicurezza stradale

"Per salvare vite umane sono prioritari gli interventi sulle prime cause di incidenti in Italia - distrazione alla guida, velocità eccessiva e mancate precedenze (ISTAT 2021) - attraverso...