• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Napoli: accordo tra Porto e RFI per assegnazione del servizio ferroviario
Infrastrutture

Napoli: accordo tra Porto e RFI per assegnazione del servizio ferroviario

Redazione
19 Aprile 2017
  • rfi
  • porto di napoli

Il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del mar Tirreno Centrale Pietro Spirito, e l’Amministratore Delegato di RFI, Maurizio Gentile hanno siglato oggi un accordo per procedere all’assegnazione del servizio ferroviario di collegamento dal porto di Napoli agli interporti campani e viceversa. Il percorso intrapreso va nella direzione di stimolare la crescita della intermodalità terrestre per il traffico commerciale. La firma definisce la pianificazione integrata dei collegamenti ferroviari.

“E’ il primo tassello – ha spiegato Pietro Spirito, Presidente della AdSP del Mar Tirreno Centrale – di un percorso innovativo per lo sviluppo della intermodalità. Dobbiamo non solo evidenziare che esiste una adeguata capacità di tracce giornaliere tra porto di Napoli e gli Interporti Campani, ma anche consentire alle imprese ferroviarie di far crescere gradualmente l’offerta di servizi intermodali.”

L’accordo, oggi firmato, consente all’AdSP di bandire la gara per selezionare – si legge in una nota – “un operatore economico abilitato ad esercire il servizio d’interesse generale della manovra ferroviaria in ambito portuale, con la capacità di assicurare i collegamenti da e verso gli interporti campani di Nola e Marcianise”. Dal suo canto RFI si impegna, per il periodo 2017-2020, a soddisfare la richiesta di tracce da e per il porto di Napoli che l’impresa aggiudicataria della gara formalizzerà per svolgere il servizio.

“Si tratta – ha dichiarato Maurizio Gentile, Amministratore Delegato di RFI – del primo accordo in Italia che consente una operatività integrata tra manovre e collegamenti ferroviari. Per sviluppare l’intermodalità terrestre serve introdurre meccanismi di gestione integrata che rendano possibile una migliore competitività per i servizi ferroviari di collegamenti tra porti e terminal terrestri.”

  • Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale
  • intermodalità
  • interporti campani
  • maurizio gentile
  • pianificazione intermodalità
  • pietro spirito
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Austria, ecco le limitazioni al transito dei camion nel secondo semestre 2023
CAMION
Austria, ecco le limitazioni al transito dei camion nel secondo semestre 2023
Il Tirolo ha pubblicato il calendario delle giornate del secondo semestre 2023 durante le quali sarà applicato il dosaggio sui…
27 Marzo 2023
  • divieti di circolazione
Investimenti rinnovo parco veicolare: prorogati i termini per la rendicontazione delle domande
CAMION
Investimenti rinnovo parco veicolare: prorogati i termini per la rendicontazione delle domande
Prorogati i termini di rendicontazione degli investimenti per il rinnovo del parco veicolare, riguardanti il primo e il secondo periodo di…
27 Marzo 2023
  • trasporto merci