L'A8 Milano Laghi diventa la prima autostrada a 5 corsie in Italia

CONDIVIDI

martedì 7 febbraio 2023

L'Autostrada A8 Milano Laghi sta per diventare la prima autostrada a 5 corsie della penisola, a un secolo dalla sua prima inaugurazione. Il progetto di Autostrade per l'Italia ha l'obiettivo di aumentare la capacità di uno dei tratti più trafficati del paese e fungere da collegamento tra le più grandi direttrici del Nord Italia.

I numeri infatti parlano di 120.000 veicoli al giorno, con picchi di 150.000.

Il progetto di potenziamento

L'intervento prevede la realizzazione di una corsia aggiuntiva tra la barriera di Milano Nord e l'interconnessione con l'autostrada A9 Lainate-Como-Chiasso, per un totale di circa 4,4 km. Questo intervento migliorerà i tempi di percorrenza, con un risparmio pari a 1 milione di ore l'anno. L'approccio del progetto è altamente sostenibile, con il riutilizzo dei materiali di scavo e la tutela delle acque. È prevista anche la piantumazione di 10 ettari di specie arboree autoctone per migliorare la qualità dell'aria e ridurre le emissioni di polveri sottili del 40%.

Visita ai cantieri

Una delegazione, tra cui il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, l'Assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità Sostenibile della Regione Lombardia Claudia Maria Terzi, il Sindaco di Lainate Andrea Tagliaferro e l'Amministratore Delegato di Autostrade per l'Italia Roberto Tomasi, ha visitato i cantieri. Il sopralluogo si è concentrato sulla nuova Galleria di Lainate, un'importante opera di ricucitura dell'area metropolitana che prevede un sottopasso e nuove rotatorie. L'intervento rappresenta un passo fondamentale per la nuova viabilità di collegamento tra la SP 101 e la SP 109.

Tag: Matteo Salvini, infrastrutture

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Il MIT al lavoro su un decreto legge per la sicurezza stradale

Il vicepremier e ministro Matteo Salvini ha annunciato che il MIT sta lavorando a un decreto legge che conterrà alcuni spunti sulla sicurezza stradale, modificando il codice della strada....

Tomasi (Aspi): nel trasporto merci domina ancora la gomma

L'88% delle merci del Paese viaggia su gomma, il 3% su ferro: si tratta di una realtà che resterà strutturale per il futuro. Lo ha dichiarato l'amministratore delegato di Autostrade per...

Gallerie: con la nuova illuminazione a led più efficienza e meno inquinamento

Saranno oltre 32mila i nuovi apparecchi in grado non solo di offrire un notevole risparmio energetico, ma anche di regolare il flusso luminoso a seconda delle condizioni atmosferiche. Si tratta del...

Trasporti: l'agenda delle Commissioni di Camera e Senato per la settimana dal 20 al 24 marzo 2023

Pubblichiamo l'agenda dei lavori delle Commissioni Trasporti e Lavori pubblici di Camera e Senato per la settimana in corso. Camera Convocazione della IX Commissione (TRASPORTI, POSTE E...

Piombino, arriva Golar Tundra: la nave rigassifigatrice della Snam entrerà in funzione a maggio

La nave rigassifigatrice che produrrà 5 miliardi metri cubi l’anno. La Golar Tundra ha una capacità di stoccaggio di 170mila metri cubi. Bisognerà però...

Approvato il Decreto Ponte: il collegamento stabile tra Calabria e Sicilia è sempre più vicino

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Ponte, che permetterà di riavviare il percorso di progettazione e realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina. Questa opera, tanto attesa...

Firmata la convenzione per la manutenzione della strada alta del Colle di Tenda

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha siglato una convenzione da 1,8 milioni di euro per garantire la manutenzione della strada alta del Colle di Tenda, l'unico collegamento...

Salvini: "In pochi mesi recuperati dieci anni di vuoto per il Ponte sullo Stretto"

Il progetto per il Ponte sullo Stretto di Messina potrebbe diventare realtà grazie all'entrata in vigore del decreto legge che verrà presentato nel Consiglio dei Ministri nel primo...