Autovie venete: al via esodo per il ponte, previsti 155 mila transiti domenica

CONDIVIDI

mercoledì 1 giugno 2022

Già da questo pomeriggio di mercoledì 1 giugno è atteso il primo assaggio di esodo sulle coste friulane e venete. Sarà una Pentecoste da bollino rosso sulla rete autostradale di Autovie Venete. Per questo motivo la Concessionaria autostradale ha potenziato il personale ai caselli balneari, ovvero Latisana, San Stino di Livenza e San Donà. In particolare le presenze dell’esazione alla stazione di Latisana saranno quadruplicate visto il notevole afflusso registrato nella giornata dell’Ascensione (+7% rispetto al 2019).

Traffico elevato sull'autostrada A4

La festività particolarmente sentita dagli austriaci coincide quest’anno con la Festa della Repubblica italiana del 2 giugno. I flussi di traffico saranno molto elevati sull’autostrada A4, in particolare in direzione Venezia, proprio nella mattinata di giovedì 2, giorno in cui i mezzi pesanti dovranno osservare il divieto di circolazione dalle ore 07,00 alle ore 22,00.

Nella giornata di venerdì 3 giugno, complice il rientro a casa degli autotrasportatori nei Paesi dell’Est, il traffico sarà nuovamente sopra la media in particolare nella direttrice Venezia – Trieste.

La giornata più critica sarà sabato 4 giugno quando affluiranno sulla rete autostradale di Autovie Venete gran parte dei turisti dall’Austria e dei pendolari del mare. Fin dalle prime ore del mattino saranno possibili rallentamenti lungo il tratto Udine Sud – Nodo di Palmanova e lungo la A4 (Venezia – Trieste) in entrambe le direzioni. I flussi saranno notevoli per tutto l’arco della giornata, in particolare su tutta la A4, con possibili code all’uscita dei caselli balneari di Latisana, San Stino di Livenza e San Donà.

Domenica 5 giugno gran rientro dei vacanzieri

Per domenica 5 giugno, oltre all’afflusso degli ultimi turisti, è previsto il gran rientro dei vacanzieri. Complessivamente in questa giornata si prevede il transito di circa 155 mila veicoli, un dato molto vicino al traffico estivo. Sono previste quindi code in entrate ai caselli dei litorali veneti e friulani e lungo tutta la direttrice della A4 (Venezia – Trieste) in entrambe le direzioni. Nella stessa giornata è previsto lo stop alla circolazione dei mezzi pesanti dalle ore 07,00 alle ore 22,00.

Tag: infrastrutture, autovie venete

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Tomasi (Aspi): nel trasporto merci domina ancora la gomma

L'88% delle merci del Paese viaggia su gomma, il 3% su ferro: si tratta di una realtà che resterà strutturale per il futuro. Lo ha dichiarato l'amministratore delegato di Autostrade per...

Gallerie: con la nuova illuminazione a led più efficienza e meno inquinamento

Saranno oltre 32mila i nuovi apparecchi in grado non solo di offrire un notevole risparmio energetico, ma anche di regolare il flusso luminoso a seconda delle condizioni atmosferiche. Si tratta del...

Trasporti: l'agenda delle Commissioni di Camera e Senato per la settimana dal 20 al 24 marzo 2023

Pubblichiamo l'agenda dei lavori delle Commissioni Trasporti e Lavori pubblici di Camera e Senato per la settimana in corso. Camera Convocazione della IX Commissione (TRASPORTI, POSTE E...

Piombino, arriva Golar Tundra: la nave rigassifigatrice della Snam entrerà in funzione a maggio

La nave rigassifigatrice che produrrà 5 miliardi metri cubi l’anno. La Golar Tundra ha una capacità di stoccaggio di 170mila metri cubi. Bisognerà però...

Approvato il Decreto Ponte: il collegamento stabile tra Calabria e Sicilia è sempre più vicino

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Ponte, che permetterà di riavviare il percorso di progettazione e realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina. Questa opera, tanto attesa...

Firmata la convenzione per la manutenzione della strada alta del Colle di Tenda

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha siglato una convenzione da 1,8 milioni di euro per garantire la manutenzione della strada alta del Colle di Tenda, l'unico collegamento...

Salvini: "In pochi mesi recuperati dieci anni di vuoto per il Ponte sullo Stretto"

Il progetto per il Ponte sullo Stretto di Messina potrebbe diventare realtà grazie all'entrata in vigore del decreto legge che verrà presentato nel Consiglio dei Ministri nel primo...

Eurostat: nel 2021 il 68% delle merci è stato trasportato via mare, il 25% su strada

Diffusi i dati Eurostat sulle modalità di trasporto merci dei paesi membri. A detenere il primato nel 2021 è stato il trasporto marittimo con una quota del 68%, rispetto al 25% di...