Anas, riaperta al traffico la SS148 Pontina a Terracina (LT)

CONDIVIDI

venerdì 19 aprile 2019

Riaperta al traffico la strada statale 148 “Pontina”, a Terracina (km 97,700), chiusa dal 25 novembre scorso a causa del cedimento di un attraversamento idraulico dovuto al maltempo.

I lavori, che hanno richiesto un investimento di 350mila euro, permetteranno il regolare transito in entrambe le direzioni senza limitazioni e gli interventi di finitura dei prossimi giorni non interferiranno col traffico.

Nell’ambito dell’iter per la riclassificazione circa 684 km di strade regionali e provinciali del Lazio, dal 21 gennaio 2019 il tratto che ricade nella provincia di Latina era passato alla gestione Anas che aveva avviato la progettazione dei lavori di ripristino e iniziato i lavori lo scorso 18 marzo.

Dopo la presa in gestione della Pontina, Anas ha inoltre previsto un piano di manutenzione straordinaria: iniziati, a fronte di un investimento di 8 milioni di euro, gli interventi di risanamento profondo del piano viabile e in programma i lavori di ammodernamento delle barriere di sicurezza e ripristino pertinenze stradali che costeranno 5 milioni.

Per informazioni in tempo reale sul traffico è possibile consultare l’applicazione gratuita “Vai” di Anas per smartphone  e tablet.

Tag: anas, infrastrutture

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Gallerie: con la nuova illuminazione a led più efficienza e meno inquinamento

Saranno oltre 32mila i nuovi apparecchi in grado non solo di offrire un notevole risparmio energetico, ma anche di regolare il flusso luminoso a seconda delle condizioni atmosferiche. Si tratta del...

Trasporti: l'agenda delle Commissioni di Camera e Senato per la settimana dal 20 al 24 marzo 2023

Pubblichiamo l'agenda dei lavori delle Commissioni Trasporti e Lavori pubblici di Camera e Senato per la settimana in corso. Camera Convocazione della IX Commissione (TRASPORTI, POSTE E...

Piombino, arriva Golar Tundra: la nave rigassifigatrice della Snam entrerà in funzione a maggio

La nave rigassifigatrice che produrrà 5 miliardi metri cubi l’anno. La Golar Tundra ha una capacità di stoccaggio di 170mila metri cubi. Bisognerà però...

Approvato il Decreto Ponte: il collegamento stabile tra Calabria e Sicilia è sempre più vicino

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Ponte, che permetterà di riavviare il percorso di progettazione e realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina. Questa opera, tanto attesa...

Firmata la convenzione per la manutenzione della strada alta del Colle di Tenda

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha siglato una convenzione da 1,8 milioni di euro per garantire la manutenzione della strada alta del Colle di Tenda, l'unico collegamento...

Salvini: "In pochi mesi recuperati dieci anni di vuoto per il Ponte sullo Stretto"

Il progetto per il Ponte sullo Stretto di Messina potrebbe diventare realtà grazie all'entrata in vigore del decreto legge che verrà presentato nel Consiglio dei Ministri nel primo...

Eurostat: nel 2021 il 68% delle merci è stato trasportato via mare, il 25% su strada

Diffusi i dati Eurostat sulle modalità di trasporto merci dei paesi membri. A detenere il primato nel 2021 è stato il trasporto marittimo con una quota del 68%, rispetto al 25% di...

A Novara nuovi binari di carico al Terminal di Agognate di Intermodaltrasporti

All’interno dell’area logistica di Novara sorge il Terminal di Agognate, un hub intermodale nato della visione strategica di Intermodaltrasporti, realtà imprenditoriale...