• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Mobilità condivisa: TIER lancia il Bonus Parking per contrastare il parcheggio selvaggio a Roma
Due Ruote

Mobilità condivisa: TIER lancia il Bonus Parking per contrastare il parcheggio selvaggio a Roma

Redazione T-I
6 Ottobre 2022
  • copiato!

La micro-mobilità urbana è un’importante risorsa in risposta a traffico e inquinamento. Ma l’abbandono selvaggio dei veicoli nelle strade può rappresentare un problema reale per il decoro cittadino.

TIER, attiva a Roma da dicembre 2021 con una flotta di 2.800 veicoli per la micro-mobilità, lancia un nuovo progetto  per migliorare e incentivare ulteriormente la sharing mobility in città, con una particolare attenzione a questo aspetto negativo.

Il Bonus Parking nasce infatti con l’obiettivo di aiutare i viaggiatori a identificare degli spazi idonei al parcheggio in modo da salvaguardare la città dal parcheggio selvaggio dei mezzi in sharing.

L’azienda ha dunque identificato ed evidenziato nell’app TIER 40 spazi in città idonei al parcheggio come, ad esempio, Via Ferdinando Di Savoia (Zona Piazza del Popolo), Piazza della città Leonina (Vaticano) e Via Marsala (Stazione Termini). Come incentivo, gli utenti che termineranno la corsa all’interno di queste aree riceveranno 3 minuti gratuiti, da utilizzare sulle corse successive.

Inoltre, per incentivare l’utilizzo di tutti i veicoli della flotta di TIER disponibili a Roma, l’azienda tedesca ha introdotto il Bonus Pick-up: se uno dei mezzi in sharing non viene utilizzato per qualche giorno, tutti gli utenti che avranno acconsentito a usufruire del Bonus Pick-up sull’app di TIER, riceveranno un pop-up che notifica la presenza del veicolo. Il veicolo sarà contrassegnato sulla mappa con una stella verde in modo da facilitare l’utente nel riconoscimento, e nel caso venga noleggiato per più di 150 metri, l’utente riceverà 5 minuti di corsa gratuita sulla prossima tratta.

  • bike sharing
  • monopattino elettrico

Continua a leggere

La Sharing Mobility in Italia si conferma un settore maturo: il 95% dei veicoli è a zero emissioni
MOBILITÀ
La Sharing Mobility in Italia si conferma un settore maturo: il 95% dei veicoli è a zero emissioni
Vola il bike sharing e diminuisce il numero di monopattini in strada, mentre il carsharing si trasforma e calano gli…
Con TIER la micromobilità condivisa arriva nell’hinterland milanese
Due Ruote
Con TIER la micromobilità condivisa arriva nell’hinterland milanese
TIER rafforza la sua presenza sull’area metropolitana di Milano e porta le sue soluzioni di micro-mobilità condivisa a Rho. Dopo…
Mobilità integrata: anche RideMovi nella rete del bike sharing di Telepass
Due Ruote
Mobilità integrata: anche RideMovi nella rete del bike sharing di Telepass
Continua la trasformazione di Telepass da operatore di pedaggi autostradali a protagonista della smart mobility. Attraverso abbonamento e app si…
Monopattini e ebike: a Roma nuove regole da gennaio
Due Ruote
Monopattini e ebike: a Roma nuove regole da gennaio
In arrivo nuove linee guide per la micromobilità a Roma. La Giunta ha approvato una delibera in materia per l’autorizzazione…
Crisi del trasporto pubblico, crescono biciclette e monopattini: il rapporto MobilitAria 2022
AUTOBUS
Crisi del trasporto pubblico, crescono biciclette e monopattini: il rapporto MobilitAria 2022
Continua a crescere la ciclabilità e il monopattino in sharing è protagonista di un vero e proprio boom, mentre prosegue…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Due Ruote

Asta di moto BMW e bici della Polizia Locale di Milano, tutti i dettagli
Due Ruote
Asta di moto BMW e bici della Polizia Locale di Milano, tutti i dettagli
Ecco come partecipare all’asta sulla piattaforma telematica Sivag
24 Aprile 2025
  • asta
  • moto
  • bici
  • biciclette
  • milano
  • bonus
  • incentivi
  • Polizia locale
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
TRENO
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti bici al giorno, 43mila bici trasportate nel 2024. A maggio, trasporto bici gratuito.
7 Aprile 2025
  • ecosostenibilità
  • emissioni co2
  • ferrovie
  • mobilità sostenibile
  • sostenibilità
  • trasporto marittimo
  • bici
Lombardia, incentivi auto ed e-bike cargo 2025: come fare richiesta
AUTO
Lombardia, incentivi auto ed e-bike cargo 2025: come fare richiesta
Sul piatto 23 milioni di euro per promuovere la mobilità sostenibile: il bando resterà aperto dal 3 aprile al 31…
1 Aprile 2025
  • incentivi auto
  • incentivi auto 2025
  • regione Lombardia
  • mobilità sostenibile
Incentivi moto, scooter e microcar sconto ecobonus fino a 4 mila euro
Due Ruote
Incentivi moto, scooter e microcar sconto ecobonus fino a 4 mila euro
È già corsa agli incentivi, quasi 7 milioni prenotati in pochi giorni sulla piattaforma ecobonus
20 Marzo 2025
  • incentivi
  • ecobonus
  • moto
  • scooter
  • microcar
  • bonus
Bonus Bici 2025: “bici in treno” nel Lazio e altri incentivi attivi in Italia
MOBILITÀ
Bonus Bici 2025: “bici in treno” nel Lazio e altri incentivi attivi in Italia
La regione Emilia-Romagna e la città di Firenze. hanno già chiarito le modalità per ottenere l'agevolazione, ma il Bonus Biciclette…
26 Febbraio 2025
  • mobilità sostenibile
  • biciclette
  • bonus
  • regione Lombardia
  • regione Emilia-Romagna
  • Lazio
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata