• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
FedEx: parte a Bologna il test delle cargo bike per il trasporto merci in città
Due Ruote

FedEx: parte a Bologna il test delle cargo bike per il trasporto merci in città

Redazione T-I
22 Settembre 2021
  • fedex
  • copiato!

A Bologna si testeranno le cargo bike per il trasporto merci in città.

La sperimentazione fa parte di Safer Cycling Advocate Program (SCAP) presentato da FedEx Express (FedEx) insieme alla Global Alliance of NGOs for Road Safety (l’Alliance) e alla European Cycling Federation (ECF).

Cargo bike: i dettagli della sperimentazione a Bologna

Il capoluogo emiliano testerà delle bici cargo selezionate per la loro idoneità tecnica allo spostamento di merci e valuterà se sono maggiormente sicure per il trasporto dei bambini nei contesti urbani in collaborazione con la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB) e l’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile (AESS), che coordinano il progetto in Italia. Nell’ambito dell’iniziativa, ormai giunta alla terza edizione, saranno presentate delle bici da trasporto a uso condiviso sia in un contesto di co-housing (un’iniziativa pubblica che aiuta i giovani under 35 a trovare un alloggio attraverso un modello di vita collaborativo) sia per le esigenze di circolazione nelle zone centrali della città.

Aumentare l’uso della bici per una maggiore sostenibilità

Secondo il report FIAB per l’anno 2020, in Italia lo scorso anno si è registrato un aumento dei ciclisti fino al 30%, imputabile soprattutto a un effetto post-pandemia, ma anche a nuove regole stradali tese ad agevolare l’utilizzo della bicicletta, nonché a un incremento delle infrastrutture dedicate, come le piste ciclabili pop-up nei centri abitati di grandi e piccole dimensioni, e agli incentivi statali. 
A marzo 2021, FedEx ha annunciato l’ambizioso obiettivo di azzerare, entro il 2040, le emissioni di CO2 generate dalle operazioni globali dell’azienda. Attraverso la sua piattaforma di sostenibilità, “Priority Earth”, FedEx investirà oltre 2 miliardi di USD in innovazioni che contribuiranno a costruire, da zero, un futuro sostenibile. In aggiunta all’elettrificazione della flotta di ritiro e consegna e a un utilizzo maggiore delle energie rinnovabili nelle proprie strutture, FedEx sta avviando importanti collaborazioni con organizzazioni no-profit, come nel caso dello stesso progetto SCAP, per promuovere un cambiamento sociale e ambientale positivo per il pianeta. Il programma è in fase di ampliamento anche ad altre città europee in Polonia e Spagna.
 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Due Ruote

Asta di moto BMW e bici della Polizia Locale di Milano, tutti i dettagli
Due Ruote
Asta di moto BMW e bici della Polizia Locale di Milano, tutti i dettagli
Ecco come partecipare all’asta sulla piattaforma telematica Sivag
24 Aprile 2025
  • asta
  • moto
  • bici
  • biciclette
  • milano
  • bonus
  • incentivi
  • Polizia locale
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
TRENO
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti bici al giorno, 43mila bici trasportate nel 2024. A maggio, trasporto bici gratuito.
7 Aprile 2025
  • ecosostenibilità
  • emissioni co2
  • ferrovie
  • mobilità sostenibile
  • sostenibilità
  • trasporto marittimo
  • bici
Lombardia, incentivi auto ed e-bike cargo 2025: come fare richiesta
AUTO
Lombardia, incentivi auto ed e-bike cargo 2025: come fare richiesta
Sul piatto 23 milioni di euro per promuovere la mobilità sostenibile: il bando resterà aperto dal 3 aprile al 31…
1 Aprile 2025
  • incentivi auto
  • incentivi auto 2025
  • regione Lombardia
  • mobilità sostenibile
Incentivi moto, scooter e microcar sconto ecobonus fino a 4 mila euro
Due Ruote
Incentivi moto, scooter e microcar sconto ecobonus fino a 4 mila euro
È già corsa agli incentivi, quasi 7 milioni prenotati in pochi giorni sulla piattaforma ecobonus
20 Marzo 2025
  • incentivi
  • ecobonus
  • moto
  • scooter
  • microcar
  • bonus
Bonus Bici 2025: “bici in treno” nel Lazio e altri incentivi attivi in Italia
MOBILITÀ
Bonus Bici 2025: “bici in treno” nel Lazio e altri incentivi attivi in Italia
La regione Emilia-Romagna e la città di Firenze. hanno già chiarito le modalità per ottenere l'agevolazione, ma il Bonus Biciclette…
26 Febbraio 2025
  • mobilità sostenibile
  • biciclette
  • bonus
  • regione Lombardia
  • regione Emilia-Romagna
  • Lazio
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata