• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Tnt, i driver ora “viaggiano” con Dynamic planning
LOGISTICA

Tnt, i driver ora “viaggiano” con Dynamic planning

Redazione T-I
5 Marzo 2010
  • copiato!

Equilibrare il carico di lavoro dei singoli operatori logistici. Che conosceranno strada per strada, con un clic, il programma della giornata. E’ una delle funzionalità introdotte da Dynamic Round Planning, il nuovo software di Tnt Express Italy. Un programma “brevettato” al 100% made in Italy.

Per risolvere le inefficienze nella composizione della flotta, dovute all’impossibilità di determinare con esattezza, day by day, i carichi di lavoro dei singoli driver, Tnt Express Italy ha ideato un software in grado di riallocare, sulla base delle informazioni acquisite dai sistemi informatici di Tnt sui colli in distribuzione il giorno successivo, i “giri” di ogni singolo operatore di Tnt, sulla base dell’effettivo carico di volume da gestire.

“Si tratta – spiega Graziano Malerbi, Country Subcontractor Manager di Tnt Express Italy – dell’evoluzione del Programma Microzone, che ci aveva già permesso di rimappare scientificamente tutto il territorio italiano in base a criteri di funzionalità, superando la storica imprecisione dei CAP. Con Dynamic Planning – prosegue Malerbi – siamo ora in grado di conoscere in anticipo il carico di lavoro relativo ad ogni microzona gestita dai driver e di effettuare simulazioni che permettono di riallocare la loro sfera d’azione in modo da equilibrare i carichi di lavoro e rendere così più efficiente il nostro servizio di delivery”.

Il sistema, sviluppato da Act Solutions per Tnt Express Italy, è estremamente user friendly e consente di tradurre in immagini visualizzate su schermo le spedizioni in arrivo in ogni Filiale, permettendo agli operatori Tnt (i “delivery dispatcher”) di conoscere strada per strada, con un semplice clic, i dettagli di ogni singola spedizione. Gli operatori interagiscono con il programma, e possono effettuare con un semplice “drag and drop” sulla mappa del territorio simulazioni relative a riallocazioni manuali delle microzone con immediata visibilità sugli effetti in termini di produttività, km percorsi e timing operativi che ne derivano.

In pratica il Dynamic Round Planning fornisce ogni giorno ai responsabili Tnt il programma della giornata, con i “giri” di consegna preschedulati sulla base delle reali esigenze della giornata. Di fatto, Tnt può “giocare d’anticipo”, con immediati benefici operativi. Il “brevetto” di questo progetto è tutto italiano: Tnt Express Italy lo ha testato in un “pilot” sulla Filiale di Pisa concluso da pochi giorni con risultati spettacolari in termini di incremento della produttività, diminuzione dei Km percorsi (-2% di CO2 emessa dalla flotta) e miglioramento della qualità del servizio.

Risultati che adesso saranno implementati in tutte le Filiali italiane e, parallelamente, “esportati” in tutto il mondo entro il 2011.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata