• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Supply chain e Ict allo Smau 2009
LOGISTICA

Supply chain e Ict allo Smau 2009

Redazione T-I
19 Ottobre 2009
  • copiato!

Innovazione e nuove tecnologie nella supply chain al centro del convegno promosso da Ailog allo Smau. L’incontro, intitolato “Supply Chain Management – Esperienze di Innovazione ICT-Driven”, si terrà alla Fiera di Milano, venerdì 23 ottobre. Un’occasione per conoscere i risultati dell’ultimo studio sul tema commissionato dall’associazione.

“Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT)”, spiegano gli organizzatori, “giocano un ruolo sempre più rilevante nell’innovazione di tutti i principali processi e aree funzionali dell’impresa. Affinché tale ruolo si concretizzi effettivamente è necessaria, da un lato, una reale consapevolezza dei business manager delle potenzialità offerte da queste tecnologie e, per altro verso, l’effettiva capacità di tradurre questa consapevolezza in concreti progetti di successo”.

Per comprendere quale sia la situazione su questi temi, la School of Management del Politecnico di Milano, in collaborazione con Ailog (Associazione italiana di logistica e di supply chain Management), ha condotto una ricerca che ha coinvolto un gruppo selezionato di responsabili di quattro differenti funzioni aziendali (marketing, vendite, risorse umane, operations-logistica-supply chain) operanti in grandi imprese italiane.

La ricerca (che avrà cadenza annuale) si è posta un duplice obiettivo. Prima di tutto, rilevare, attraverso opportuni indicatori, il punto di vista dei responsabili funzionali rispetto al ruolo (attuale e prospettico) che le ICT giocano nell’innovare i processi della propria funzione. In secondo luogo, individuare i progetti ICT prioritari per il prossimo anno, e valutare l’andamento del budget per investimenti ICT specifici per la propria funzione.

Il convegno si svolgerà venerdì 23 ottobre alle ore 10, nell’ambito di Smau. La presentazione sarà seguita da una tavola rotonda che metterà a confronto esperienza significative di alcuni responsabili di funzione che hanno vissuto importanti progetti di innovazione basati sulle ICT.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata