Stati Generali della Logistica del Nord-Est: accordo per potenziare il traffico di merci e persone

CONDIVIDI

mercoledì 8 marzo 2023

Sottoscritto a Verona il Protocollo d’intesa “Stati generali della logistica del Nord-Est”, un accordo volto a migliorare il traffico di merci e persone nella regione, anche in vista delle Olimpiadi del 2026.

Un macro sistema logistico commerciale unico in Europa

L'accordo prevede il coordinamento di un macro sistema logistico commerciale, servito da tutte le modalità di trasporto, compresa quella fluviale. Il sistema permetterà di integrare e migliorare i collegamenti tra le diverse modalità di trasporto, come strada, ferrovia, mare e fiumi, in modo da garantire una maggiore efficienza nel trasporto delle merci e delle persone.

Un passo avanti per lo sviluppo economico della regione

L'accordo ha l'obiettivo di migliorare la logistica nella regione del Nord-Est, un settore fondamentale per lo sviluppo economico della zona. Il macro sistema logistico commerciale unico in Europa permetterà di rendere la regione più competitiva a livello internazionale, diventando un hub logistico di riferimento.

L'accordo si propone di rendere la regione più competitiva anche in vista delle Olimpiadi del 2026, che avranno luogo a Milano e Cortina. La logistica diventerà quindi uno strumento fondamentale per il successo dell'evento, garantendo il trasporto sicuro e rapido degli atleti, dei turisti e delle merci necessarie per l'organizzazione dell'evento.

Firmatari dell'accordo

Il Protocollo d’intesa “Stati generali della logistica del Nord-Est” è stato sottoscritto dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, dai presidenti delle regioni Veneto, Luca Zaia, Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, dal vicepresidente della provincia autonoma di Bolzano, Daniel Alfreider, e dal presidente della provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti. Il presidente della regione Lombardia, Attilio Fontana, è stato presente in video-collegamento.

Tag: logistica, infrastrutture

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Unrae: l'età media dei veicoli industriali italiani supera i 14 anni

Sulle nostre strade è presente una grande quantità di veicoli pesanti ancora lontani dai parametri di emissioni a zero o basso impatto ambientale imposte dall’Unione europea.Lo...

Spedizione pacchi: “matrimonio” Sailpost e Mastergroup

Nasce nuova partnership tra l’azienda del mercato postale privato Sailpost e quella delle telecomunicazioni Mastergroup. Grazie all’accordo infatti, MasterGroup potrà offrire...

UPS: Francisco Conejo nuovo Country Manager Italia

Francisco (Paco) Conejo è il nuovo Country Manager di UPS Italia. Subentrerà a Britta Weber. Con questo nuovo ruolo, Paco supervisionerà le operazioni, lo sviluppo del business e...

Gruppo FS: TX Logistik nel terminal di Duisburg, si rafforza la presenza nel trasporto merci

Il Gruppo FS fa un passo in avanti nell’internazionalizzazione: TX Logistik entra nella gestione del terminal di Duisburg in Germania. Il Gruppo Ferrovie dello Stato continua ad espandersi e a...

Ai nastri di partenza il Masterplan per l’hub intermodale di Alessandria: firmato il protocollo d’intesa

Il protocollo riguarda lo sviluppo e la valorizzazione delle aree comprese nello scalo di 'Alessandria Smistamento' attraverso un Masterplan relativo all'hub intermodale e al progetto di...

Tomasi (Aspi): nel trasporto merci domina ancora la gomma

L'88% delle merci del Paese viaggia su gomma, il 3% su ferro: si tratta di una realtà che resterà strutturale per il futuro. Lo ha dichiarato l'amministratore delegato di Autostrade per...

Gallerie: con la nuova illuminazione a led più efficienza e meno inquinamento

Saranno oltre 32mila i nuovi apparecchi in grado non solo di offrire un notevole risparmio energetico, ma anche di regolare il flusso luminoso a seconda delle condizioni atmosferiche. Si tratta del...

Trasporti: l'agenda delle Commissioni di Camera e Senato per la settimana dal 20 al 24 marzo 2023

Pubblichiamo l'agenda dei lavori delle Commissioni Trasporti e Lavori pubblici di Camera e Senato per la settimana in corso. Camera Convocazione della IX Commissione (TRASPORTI, POSTE E...