• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sciopero logistica, Uiltrasporti: assenza della politica sta consentendo lo sviluppo del dumping
LOGISTICA

Sciopero logistica, Uiltrasporti: assenza della politica sta consentendo lo sviluppo del dumping

Redazione T-I
31 Ottobre 2017
  • copiato!

“L’adesione in tutto il Paese che ha bloccato i principali nodi della logistica e del trasporto merci e le principali aziende di autotrasporto e magazzinaggio è un segnale forte che conferma l’aderenza del sindacato alle necessità dei lavoratori di questo settore e che sono contenute nella piattaforma del CCNL presentata dai sindacati alle controparti datoriali al Tavolo di rinnovo”. Ha commentato così Claudio Tarlazzi, segretario generale della Uiltrasporti, lo sciopero nazionale iniziato venerdì, proclamato dalle Federazioni del Trasporto dei Sindacati Confederali. “Condividiamo appieno le analisi che vengono anche da parti datoriali autorevoli, – ha proseguito Tarlazzi – che sottolineano quanto questo sia un settore in sviluppo strategico per il Paese, ma in cui si registra un’assenza della politica che sta consentendo sviluppo e maggiori profitti alle aziende straniere, e un deficit di autisti e operatori formati adeguatamente”.

“Ciononostante – ha aggiunto il segretario nazionale della Uiltrasporti, Marco Odone – non c’è ancora una soluzione condivisa sui correttivi da mettere in campo e al contrario notiamo incongruenze in molte affermazioni delle controparti. Noi siamo convinti che per aumentare il numero di giovani lavoratori in questo settore sia necessario e urgente agire sul miglioramento delle condizioni normative ed economiche previste nel CCNL. Allo stesso tempo, notiamo anche una certa incongruenza datoriale nel trovare correttivi condivisi per isolare ed eliminare l’economia sommersa, spesso gestita da malavitosi, che assilla e da tempo immiserisce i lavoratori di questo settore”.

I due segretari rimarcano “l’urgenza di riaprire con tutte le parti datoriali senza esclusione alcuna il confronto interrotto perché sono necessarie le regole del contratto unico di settore per fermare il dumping sociale, che, inoltre, alimenta la disorganizzazione nel sistema dei trasporti del Paese, interferendo pesantemente nel riequilibrio modale necessario allo sviluppo intermodale del nostro sistema”.

“Uiltrasporti – si legge nella nota – si augura che questo forte segnale di protesta sia sufficiente a riprendere la prosecuzione dei lavori per arrivare a concludere celermente questa importantissima vertenza, senza costringerci ad attuare ulteriori forme di protesta dei lavoratori in date già preventivamente concordate”. 

  • uiltrasporti
  • sciopero trasporti

Continua a leggere

Il Sistema Trasporti alla vigilia del Giubileo: se ne parlerà al Convegno di Uiltrasporti
MOBILITÀ
Il Sistema Trasporti alla vigilia del Giubileo: se ne parlerà al Convegno di Uiltrasporti
Il convegno si svolgerà giovedì 5 dicembre a Roma
Sciopero internazionale dei lavoratori FedEx contro la riduzione di personale
LOGISTICA
Sciopero internazionale dei lavoratori FedEx contro la riduzione di personale
La mobilitazione è stata intrapresa a livello europeo dall'Etf , il sindacato europeo dei lavoratori dei trasporti
Sindacati divisi: sciopero porti dal 2 al 5 luglio
SCIOPERI
Sindacati divisi: sciopero porti dal 2 al 5 luglio
Ecco i dettagli degli scioperi nei porti dal 2 al 7 luglio
Ferrovie, Uiltrasporti: più sicurezza, attenzione al lavoro e no alla privatizzazione
TRENO
Ferrovie, Uiltrasporti: più sicurezza, attenzione al lavoro e no alla privatizzazione
"Il sistema ferroviario sta vivendo un momento di grande difficoltà che il Governo, le istituzioni e il Gruppo FS devono…
Tarlazzi Uiltrasporti: precettazione illegittima. Ma rispetteremo le 4 ore
SCIOPERI
Tarlazzi Uiltrasporti: precettazione illegittima. Ma rispetteremo le 4 ore
Il segretario generale della Uiltrasporti sullo sciopero del 17 novembre
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata