Sailpost chiude il 2022 con un fatturato di 65 milioni di euro: obiettivo 2023 +25%

Il 2022 del Gruppo Sailpost si è concluso positivamente, con una crescita significativa sia in termini di crescita che di posizionamento strategico sul territorio nazionale.
Con un fatturato di Gruppo pari a 65 milioni di euro, in crescita del 20% rispetto al 2021 e un EBITDA intorno ai 5 milioni, la capofila Sailpost ha superato i 50 milioni, confermandosi come punto di riferimento per tutto il comparto postale-logistico.
Una fitta rete di agenzie e filiali
La solidità del Gruppo, che annovera una fitta rete di agenzie con oltre 140 filiali e 270 punti, unita alla presenza di Corriere Nazionale HR Parcel e Line Haul, ha consentito di offrire ad aziende e privati un servizio completo per tutta la filiera postale-logistica.
Il presidente del Gruppo Sailpost, Valterio Castelli, ha dichiarato: "Siamo ancor più orgogliosi dei risultati ottenuti nel 2022, un anno in cui abbiamo rinsaldato il nostro ruolo di secondo operatore postale in Italia e alternativa a Poste Italiane. L'obiettivo per il 2023 è un aumento di fatturato del 25%, ma possiamo dire che la stima è probabilmente fin troppo cautelativa. Grazie ad alcune importanti gare vinte, infatti, già in questo primo trimestre dell'anno siamo vicini al target di crescita, ragion per cui guardiamo al prosieguo dell'anno con rinnovato entusiasmo e ambizioni".
Sailpost, che si rivolge ad operatori dei settori eCommerce, industria cartaria, automotive e grande distribuzione o ad aziende che hanno necessità di spostare grandi quantitativi di materiale, ha raggiunto questi risultati importanti grazie alla sua struttura solida e alla capacità di ampliare costantemente la copertura sul territorio nazionale. In particolare, nel 2022 sono stati aperti circa trenta nuovi nodi logistici, indispensabili per il raggiungimento degli obiettivi di crescita.
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata